Due giorni all’insegna del gusto, il buon vino, e tutto o il buono che il Piemonte ha da offrire: l’evento da segnare in agenda.
Appena scatta l’estate, in Piemonte c’è un posto che non perde tempo; si parte subito in quarta, con una di quelle feste che sanno di casa, di formaggi buoni e di risate in piazza. Ma non chiamatela solo sagra – anche se ci saranno assaggi ovunque, gente, e ruote che girano per davvero.
Si tratta di uno di quegli eventi estivi che mescolano sapori, tradizioni e un po’ di follia organizzata, giusto per non prendersi troppo sul serio. Il tutto in due date attese dagli stessi piemontesi, ma anche da turisti che si mettono in viaggio proprio in occasione
Una vera e propria occasione per camminare, assaggiare, ridere e scoprire la storia culinaria dietro ad ogni stand. E poi ci sono laboratori, musica, passeggiate in mezzo al verde e anche un concorso che, ogni anno, si prende il centro della scena. Il programma promette due giornate – e serate – davvero intense, che si terranno il 28 e il 29 giugno salvo rinvii eccezionali.
Il 28 e 29 giugno torna la Fiera Carrettesca di Roccaverano, e chi l’ha vissuta almeno una volta sa bene che non si tratta della solita sagra. Siamo alla 24ª edizione, ma lo spirito è rimasto lo stesso: autentico, conviviale, e con quel tocco di follia che rende tutto più divertente. Due giorni tra formaggi da assaggiare, calici da riempire, artigiani da ascoltare, e un intero paese che si trasforma in palcoscenico a cielo aperto.
Al centro di tutto, ovviamente, c’è lui: il Robiola di Roccaverano DOP, protagonista assoluto della manifestazione e cuore del concorso che ogni anno mette alla prova produttori locali, maestri assaggiatori e anche il pubblico. Attorno, laboratori, incontri, camminate nel verde e musica. E poi bancarelle, profumi, risate e un’accoglienza che sa ancora di tradizione.
Per chi vuole partecipare, ecco come sarà organizzato il weekend:
L’ingresso è libero e non serve prenotare, tranne per i laboratori e le masterclass. Il borgo è raggiungibile in auto, con servizi navetta attivi dai parcheggi esterni per facilitare l’accesso al centro.
Pensi di soffrire della "sindrome dello yes-man" e cioè dici sempre "sì" a priori da…
Con il pancarré preparo una cena veloce che piace a tutti: ricetta facilissima da replicare,…
Mediaset ha annunciato lo stop di una delle soap opera turche più amate dai telespettatori.…
Il Museo della Birra è nato con l'intento di tramandare la storia del birrificio attivo…
Un posto al sole, spoiler prossimi appuntamenti di luglio: Viola torna sui suoi passi? Quello…
Non sapete come rimuovere il giallo dal fondo del water? Per eliminare definitivamente lo sporco…