Se ami le uova ma soffri molto il caldo, c’è una ricetta che non puoi perderti: Anna Moroni ha dato un suggerimento prezioso per l’estate.
Quando il termometro sale, è inevitabile provare a difendersi anche a tavola. Capita che l’estate porti con sé una riduzione dell’appetito, soprattutto nelle ore più calde, ed è per questo che c’è bisogno di pasti freschi, leggeri e soprattutto facili da preparare. Nessuno vuole trascorrere ore e ore ai fornelli con questo clima torrido e, fortunatamente, esistono tante ricette che ti consentono di preparare pranzi o cene gustosissimi senza troppa fatica.
Un consiglio utilissimo in questo senso arriva dal canale social ufficiale di Anna Moroni, uno dei personaggi legati alla cucina più amati del nostro Paese. Attraverso il suo Instagram, la cuoca ha suggerito un piatto perfetto per l’estate, ricco di sapore e di sostanze nutritive utili per la nostra salute. Protagoniste del piatto? Le uova, ma niente frittate o sformati: è una ricetta freschissima, che puoi preparare anche la mattina presto e gustare a pranzo. Ecco tutto quello che ti serve.
È una delle ‘soluzioni’ culinarie più utilizzate quando si ha fame ma non molto tempo. Le uova sode sono buonissime e veloci da cucinare, ma soprattutto sono versatili. È possibile mangiarle assolute, con pizzico di olio, origano o pepe, ma diventano ideali anche per dare vita a sfiziosissime ricette. Proprio come quella proposta nei giorni scorsi da Anna Moroni. Un salva pranzo (o salva cena) velocissimo, che puoi preparare anche al mattino, quando le temperature non sono ancora altissime.
Ingredienti per 4 persone:
Il procedimento è semplicissimo e la ricetta altrettanto facile da replicare. Per prima cosa metti le uova in un pentolino, ricoprile di acqua fredda e fai bollire. Attendi 9-10 minuti da quando inizia a bollire e le tue uova saranno pronte! Per sgusciarle più facilmente, raffreddale subito in acqua fredda e, dopo averle sgusciate, tagliale a metà e separa albume dai tuorli. In un recipiente riponi tuorli, tonno, maionese, capperi e acciughe (se le gradisci). Aggiungi un filo di olio e del prezzemolo tritato col coltello.
A questo punto, la parte più bella: frulla tutto con un mixer e crea una crema gustosissima, con la quale farcirai gli albumi. Servile su di un letto di insalata mista e aggiungi ancora olio e sale quanto basta. Prima, però, ricoprile con una pellicola e lasciale in frigo per circa 30 minuti, così che i sapori si assemblino al meglio. Il risultato sarà freschissimo e ricco di gusto: tutti ameranno la tua ricetta.
Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…
Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…
Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…
Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…
Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…
Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…