Un+luogo+in+cui+immergersi+nella+tradizione+di+Salussola%3A+visite+e+tante+attivit%C3%A0%2C+ecco+dove
salussolanewsit
/2025/06/27/un-luogo-in-cui-immergersi-nella-tradizione-di-salussola-visite-e-tante-attivita-ecco-dove/amp/
Storia e Tradizioni

Un luogo in cui immergersi nella tradizione di Salussola: visite e tante attività, ecco dove

C’è un luogo in cui poter conoscere la storia di Salussola e le sue tradizioni tra mostre, eventi e tante attività: ecco dove si trova.

A Salussola è possibile trovare un luogo in cui ripercorrere la storia del comune e conoscere gli avvenimenti che più l’hanno segnata. Tra mostre, visite guidate, laboratori e attività didattiche adatte a tutta la famiglia, è un’esperienza unica che permette di immergersi totalmente nelle tradizioni del territorio.

Un luogo in cui immergersi nella tradizione di Salussola: visite e tante attività, ecco dove – salussolanews.it

Ai piedi delle Alpi Biellesi sorge Salussola, la cui storia affonda le radici nell’antichità. Il comune – che si divide tra una zona di pianura e una di collina, separate dal torrente Elvo – presenta testimonianze di insediamenti risalenti all’epoca Medievale. In passato, infatti, è stato un punto strategico per la sua vicinanza alle miniere d’oro della Bessa.

A conferma della sua importanza ci sono i residui delle fortificazioni principali: il castello e le mura urbane che circondavano il paese. Per chi è curioso di conoscere la storia di Salussola, il Museo laboratorio dell’oro e della pietra è il posto giusto: il progetto è nato dalla volontà di ricordare il passato del comune e valorizzarne il territorio, con sale in cui vengono ripercorsi alcuni degli eventi più importanti.

Museo laboratorio dell’oro e della pietra di Salussola: tutte le attività e gli orari di visita

I visitatori del Museo laboratorio dell’oro e della pietra possono ammirare gli strumenti che, in antichità, venivano utilizzati per l’estrazione di metalli e materiali preziosi. Sono presenti, inoltre, sale con pannelli e documenti dedicati alla storia della Resistenza locale e dell’eccidio di Salussola del 9 marzo 1945.

Museo laboratorio dell’oro e della pietra di Salussola: tutte le attività e gli orari di visita (YouTube @museolaboratoriodelloro) – salussolanews.it

Il museo organizza anche mostre temporanee e visite guidate in cui poter scoprire personaggi come Giovanna de Monduro, accusata di stregoneria. Per i più curiosi, è possibile cimentarsi nei cinque sentieri a tema che raccontano di Salussola percorrendone il territorio: il sentiero delle processioni campestri, la via dell’oro, la via verso i laghi, la via delle croci e della Torre, e infine il percorso romanico.

Una giornata al Museo laboratorio dell’oro e della pietra è un’esperienza interattiva, pronta a coinvolgere tutti i partecipanti. Qui vengono organizzati anche eventi e laboratori, tra cui il corso di acquerelli a cura della pittrice Paola Merlin. Le attività didattiche sono rivolte sia ad adulti che a bambini ed è possibile partecipare in gruppi.

Situato in via Duca d’Aosta 7, il museo è aperto con orari variabili, solitamente in occasione di eventi specifici ma è possibile visitare il laboratorio anche ogni prima e terza domenica del mese (a partire da fine aprile a metà novembre) dalle ore 15 alle 17. Inoltre, è aperto durante festività e giornate speciali come la commemorazione dell’eccidio di Salussola o il 25 aprile (dalle 9/9.30 alle 12). Per poter accedere, è necessario prenotare.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

3 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 settimane ago