Il risotto ‘estivo’ secondo chef Cannavacciuolo è davvero sensazionale. Un primo semplice, che si fa ancora più delizioso con i trucchi della stella Michelin.
Pensare al risotto in estate, diciamoci la verità, non è proprio cosa facile, però quando la ricetta è quella di un risotto semplice che sa di mare e ha un tocco di freschezza come quello preparato con gamberi e limone allora il discorso cambia. Se a questo si aggiunge anche che la ricetta è di chef Cannavacciuolo allora il successo è assicurato.

I risotti, lo sappiamo si possono preparare in tantissimi modi diversi, ma se ce n’è uno davvero semplice e comunque ricco di sapore questo è sicuramente il risotto con gamberetti e limone; i primi danno quel sapore di mare che bene si addice anche alla stagione estive, mentre il limone dà colore, profumo e freschezza. Quella che vedremo qui di seguito è la versione di chef Cannavacciuolo che ha condiviso i suoi trucchi di preparazione.
Risotto gamberi e limone secondo Cannavacciuolo, così sì che si mangia risotto anche in estate
Per quanto possa sembrare difficile e ci si possa far spaventare dall’idea di una preparazione di uno chef stellato come Cannavacciuolo, questo risotto è in realtà molto facile da realizzare.

Ingredienti
- 200 gr di riso
- 500 gr di gamberi
- 100 gr di pomodori
- 1 cipolla
- Gambo di sedano
- 1 carota
- 150 gr di vino bianco
- 60 gr di brandy
- 1 spicchio di aglio
- olio evo qb.
- burro qb.
- sale qb.
- 3 limoni
Procedimento
- La preparazione di questo risotto parte dalla bisque, il brodo di pesce per la cottura del riso. In una pentola, quindi, versiamo il trito di verdure con olio e facciamo soffriggere per qualche minuto. Uniamo poi gli scarti dei crostacei che abbiamo pulito e mescoliamo. Giusto il tempo di insaporire un po’ e si aggiungono i pomodori, quindi vino e brandy.
- Una volta evaporata la parte alcolica, si aggiunge acqua fredda a copertura. Quindi si lascia cuocere per almeno 40 minuti.
- Trascorso questo tempo, facciamo arrivare a temperatura elevata una pentola e tostiamo il riso a secco. Quindi proseguiamo con la cottura inserendo un po’ di bisque per volta.
- Nel frattempo creiamo una salsa di limoni semplicemente spremendo i limoni e lasciando ridurre su fuoco. Una volta pronto montiamo la salsa con dell’olio e un l’aiuto di un frullatore ad immersione.
- prendiamo i gamberi e facciamo una carpaccio, battendo con il batticarne. In questo modo si creerà una sorta di involucro che conterrà il burro. Con il carpaccio rivestiamo un stampino rotondo di quello per i muffin, aiutandosi con della pellicola.
- Quando il riso è pronto a fiamma spenta, mantechiamo con un po’ di burro. Versiamo il risotto nell’involucro di gamberi e chiudiamo.
- Sul fondo del piatto disponiamo un po’ di salsa al limone e al centro adagiamo il risotto con i gamberi.
Per decorare si può aggiungere qualche scorza di limone grattugiata e il risotto da chef è pronto.