Un%26%238217%3Bestate+alla+scoperta+della+Valle+di+Susa+tra+passeggiate%2C+visite+e+degustazioni%3A+il+programma
salussolanewsit
/2025/07/01/unestate-alla-scoperta-della-valle-di-susa-tra-passeggiate-visite-e-degustazioni-il-programma/amp/
Storia e Tradizioni

Un’estate alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: il programma

Alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: ecco il programma dell’iniziativa e tutti gli appuntamenti estivi.

La Valle di Susa ha un notevole patrimonio, non solo naturalistico ma anche culturale e artistico. Non si tratta semplicemente di una zona di passaggio al confine con la Francia: questa località ha una lunga storia che affonda le radici nell’antichità e la sua posizione strategica l’ha resa un centro molto importante. Grazie al progetto Valsusa Rivelata, potremo conoscere i segreti del luogo e scoprire la bellezza del suo territorio.

Un’estate alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: il programma – salussolanews.it

Una serie di eventi che vede al centro la Valle di Susa e la sua storia: tra escursioni, degustazioni e visite nei luoghi d’interesse, la rete di Valsusa Torino ha dato vita ad un progetto che si pone l’obiettivo di raccontare il territorio coinvolgendo i partecipanti in attività all’aperto durante la bella stagione.

Le guide sono pronte per accompagnare i visitatori nei percorsi che si snodano lungo i luoghi meno conosciuti della Valle di Susa. Gli itinerari sono diversi e gli interessati possono scegliere quello più adatto alle proprie esigenze per un’esperienza unica: vediamo, di seguito, quali eventi si terranno prossimamente.

Estate in Valle di Susa, tutte le attività per scoprire il territorio

L’iniziativa Valsusa Rivelata è caratterizzata da un fitto programma, che ha preso il via nelle scorse settimane e che proseguirà durante l’estate. Il prossimo appuntamento è sabato 28 giugno e sarà incentrato sul borgo medievale di Sant’Ambrogio di Torino. Il comune conserva ancora i resti della cinta muraria e delle fortificazioni del passato ed è stato l’accesso principale per i pellegrini che attraversavano la via Francigena in Valsusa diretti verso la Sacra di San Michele.

L’orario di ritrovo è alle 10.30 in piazza della Stazione e la gita durerà circa due ore. I partecipanti potranno visitare il museo della pasta di Meliga e assaggiare il dolce tipico della tradizione gastronomica del paese. Ci sarà anche la possibilità di salire sulla torre campanaria panoramica e fare una degustazione presso il birrificio San Michele, dove si concluderà la passeggiata.

Estate in Valle di Susa, tutte le attività per scoprire il territorio – salussolanews.it

Sabato 5 luglio si terrà un’escursione in bicicletta con partenza a Bussoleno e arrivo ad Avigliana. Lungo il tragitto sarà possibile ammirare i borghi medievali del territorio, i castelli e le testimonianze della sua antica storia. Il ritrovo è piazza Caduti della Libertà alle ore 14.30 e la gita avrà una durata di almeno tre ore. È prevista una pausa presso il Bicigrill San Michele a Chiusa di San Michele.

L’ultima data in programma è il 12 luglio, con l’appuntamento “Come facevano i ‘Montagnin’?”. Il focus, in questo caso, sarà sulla vita in montagna e sulle difficoltà che hanno spinto le comunità locali a sviluppare rapporti di solidarietà e reciprocità, nel rispetto della natura. Il percorso porterà i partecipanti indietro nel tempo, tra giochi di emulazione adatti sia ad adulti che a bambini e racconti.

Una volta terminato l’itinerario, si potrà visitare il Museo Etnografico in cui vengono conservati gli oggetti utilizzati dalle famiglie montanare. Inoltre ci sarà la possibilità di acquistare un cestino degustazione di prodotti tipici della Valle di Susa (dal costo di 10 euro), su prenotazione. Il cammino durerà 40 minuti e la partenza è alle 14.30 nel parcheggio di frazione Bigiardi a Bruzolo.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

3 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 settimane ago