Dove mangiare a Salussola? In questi ristoranti è possibile assaporare la tradizione della cucina piemontese.
La cucina torinese è caratterizzata da un’ampia varietà di piatti, la cui preparazione ed ingredienti si legano al territorio e alle tradizioni contadine. A Salussola, comune situato nella provincia di Biella, ci sono diversi ristoranti in cui poter scoprire i sapori tipici della regione: ecco quali sono i migliori.

Salussola si trova tra la Serra d’Ivrea e la Pianura Padana, vicino alla Riserva della Bessa. Il comune, attraversato dal torrente Elvo, presenta un ricco patrimonio culturale connesso al suo passato con resti di fortificazioni medievali che testimoniano la sua importanza strategica e luoghi d’interesse come il Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra o i sentieri storici che lo collegano ai borghi vicini.
Salussola merita sicuramente di essere visitata almeno una volta, per un soggiorno alla scoperta della sua storia e del paesaggio naturale unico che la distingue. Per immergersi nella tradizione del posto, non si può tralasciare il lato gastronomico: vediamo dove andare a mangiare.
I migliori ristoranti di Salussola (e dintorni): per un’esplosione di gusto unica
La Fattoria delle Rose è un agriturismo immerso nel verde, in cui sono presenti allevamenti di animali (tra cui capre, oche e galline). La cascina, circondata dai campi coltivati, è dotata di un giardino interno e di un’area dedicata ai più piccoli, con giochi all’aria aperta. Il menu si rifà alla tradizione piemontese e varia in base alla stagione, a seconda di ciò che viene coltivato nello stesso agriturismo.

Solitamente viene proposta una degustazione. Sono previsti 5 antipasti che vedono alternarsi verdure, carni, uova e formaggi. I primi spaziano dalla pasta all’uovo fatta in casa (ad esempio agnolotti e tagliatelle), al risotto di stagione (preparato con riso carnaroli). C’è, poi, un secondo con contorno: arrosti, faraona alle erbe e coniglio. Infine, il dolce che – come il resto del menu – si adatta alle stagioni, con zabaglione caldo in accompagnamento.
L’Antica Osteria della Stazione, tornata negli scorsi mesi con un’inaugurazione il 6 aprile, unisce tradizione e modernità mettendo al centro la qualità. Il locale si trova davanti alla stazione di Salussola ed è aperto a pranzo da lunedì a sabato, con i menu a prezzo fisso, e nelle serate di giovedì, venerdì e sabato con la sua griglieria. Le carni sono di prima scelta ed è possibile accompagnare la cena con un’ottima selezione di vini.
Non molto distante da Salussola, vicino al comune di Viverone, si trova il rinomato Ristorante Rolle. Affacciato sul lago, il locale è pronto a sorprendere con la sua atmosfera unica e i suoi piatti tradizionali rivisitati. Il menu è molto variegato, con specialità che esaltano i prodotti del territorio: dai salumi della pianura pavese alla panissa ai caplìt ferraresi, dal coregone ai gamberi di fiume alla tartare di cavallo. Non mancano i vini delle migliori cantine del posto.