Manca il tocco croccante allo spumone al caffè? Ci pensa lo chef Mainardi, ecco come fare

Se vuoi preparare un gustosissimo spumone al caffè, devi seguire la ricetta di chef Mainardi: con il suo tocco croccante è ancora più buono.

Andrea Mainardi è uno degli chef più apprezzati del mondo della cucina. Dopo aver conseguito il diploma alla scuola alberghiera, ha lavorato per tre anni nel ristorante di Gualtiero Marchesi ad Erbusco, mentre nel 2010 ha aperto il suo primo ristorante a Brescia. Due anni più tardi ha inaugurato il ristorante The Bowery Kitchen a New York ed è diventato ospite fisso del programma La Prova del cuoco, condotto allora da Antonella Clerici.

andrea mainardi e spumone al caffè
Manca il tocco croccante allo spumone al caffè? Ci pensa lo chef Mainardi, ecco come fare (salussolanews.it)

Nel corso degli anni Mainardi ha partecipato ad altri format televisivi: nel 2018 ha fatto parte della terza edizione del Grande Fratello Vip, classificandosi al secondo posto. Quest’anno lo chef è stato protagonista di È sempre mezzogiorno, dove ha portato in ogni puntata piatti elaborati ma gustosissimi. Sul suo canale Instagram, dove ogni volta mostra tantissime ricette, ha condiviso la preparazione dello spumone al caffè, ma col suo tocco speciale.

Spumone al caffè, la ricetta di Mainardi: lo chef prepara una prelibatezza

Sul suo canale Instagram, seguito da migliaia di persone, Andrea Mainardi mostra ogni volta una ricetta diversa, conquistando l’apprezzamento dei suoi follower. Di recente ha condiviso la ricetta dello spumone al caffè, ma con il suo tocco in più ha reso questo dolce fresco davvero speciale. In particolare ha aggiunto quella croccantezza che mancava per rendere la crema ancora più saporita.

preparazione spumone al caffè di andrea mainardi
Spumone al caffè, la ricetta di Mainardi: lo chef prepara una prelibatezza (Foto Instagram @andreamainardiofficial) salussolanews.it

Mainardi ha inserito in un frullatore 300 gr di ghiaccio, 28 gr di caffè solubile, 200 gr di zucchero, 300 gr di latte e ha frullato insieme gli ingredienti. Ha poi specificato che, rispetto allo spumone che si prepara con l’acqua, ci mette quasi il doppio del tempo a montare. Dopo che si è formata una crema bella montata e morbida, l’ha aggiunta nei bicchieri versando sopra un pizzico di polvere di cacao, ma prima di servirla ha aggiunto il suo tocco.

Lo chef ha preparato una base di croccante, aggiungendo in una pentola 20 gr di burro, 120 gr di zucchero e 150 gr di nocciole. Ha fatto cuocere gli ingredienti, ha poi fatto raffreddare la guarnizione e in seguito l’ha tritata. Ha infine versato il croccante sbriciolato sul composto, rendendolo in questo modo ancora più buono. Questa ‘crema’ al caffè è perfetta per il periodo estivo, ma potete prepararla ogni volta che ne avete voglia.

Gestione cookie