App IO, svolta storica: la patente potrà essere utilizzata in questo modo

Grazie all’app IO, vale a dire quella che gestisce i servizi pubblici, arriva una svolta epocale che riguarda la patente. Ecco in che modo potrà essere utilizzata e rappresenta una svolta significativa. Andiamo a vedere di che si tratta in maniera dettagliata.

Come è noto, il mondo sta viaggiando a velocità sempre maggiore verso la digitalizzazione e lo sviluppo, con questo processo che non sembra conoscere limiti. Basti pensare che oggi sono possibili cose che erano considerate impossibili solo fino a pochi anni fa. In tal senso, anche a livello pubblico gradualmente ci stiamo adeguando a questo andamento, pur con dei ritardi non di poco conto rispetto ad altri Paese che sono tecnologicamente più avanti di noi. Uno dei punti di riferimento in Italia per quel che riguarda la digitalizzazione è sicuramente l’app IO.

App Io
App IO, svolta storica: la patente potrà essere utilizzata in questo modo (Salussolanews.it)

Si tratta dell’applicazione che gestisce, in senso generico, i servizi pubblici. Arrivata con poche funzioni al suo interno, è stata implementata sempre di più. In tal senso, c’è una novità non di poco conto che riguarda tutti quelli che usufruiscono di questa applicazione. Riguarda da vicino la patente e potrà essere utilizzata in una maniera del tutto rivoluzionaria. Una possibilità mai avuta in precedenza. E si tratta di una svolta storica non di poco conto di cui adesso andremo a vedere tutti i dettagli a riguardo.

App IO, arriva una rivoluzione che riguarda la patente: tutti i dettagli a riguardo

In giornata il sottosegretario Alessio Butti si è rivolto alla Commissione parlamentare per la semplificazione, nell’ambito di una indagine conoscitiva per quel che riguarda la “semplificazione e la digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione“. Si è soffermato in particolar modo sull’app IO e sulle novità in arrivo con l’IT-Wallet. Nella sezione “Documenti IO” ci sarà la versione digitale di patente di guida. E rappresenterà una svolta non solo su come andrà utilizzato.

Uomo usa smartphone
App IO, arriva una rivoluzione che riguarda la patente: tutti i dettagli a riguardo – salussolanews.it

In questo modo si potrà fare a meno di esibire il documento fisico, dal momento che basterà aprire l’IT-Wallet e mostrare il documento che serve in questione. Ma non è tutto. Grazie a questa svolta, infatti, la patente diventerà un documento a tutti gli effetti equipollente della carta di identità, con la possibilità per gli operatori privati di abilitarsi come provider. Insomma, si tratta di una svolta non di poco conto per tutti noi cittadini e c’è da vedere come sarà accolta come novità.

E’ destinato, invece, a dire presto addio lo SPID, dal momento che ha il destino segnato da questo punto di vista. L’intenzione, infatti, è di puntare sulla Carta di Identità Elettronica.

Gestione cookie