Non la solita cheesecake: col trucco di Mainardi la faccio ‘rovesciata’ e lascio tutti a bocca aperta

Cheesecake ma non la versione classica: lo chef Andrea Mainardi la fa rovesciata ed è facilissima da replicare.

Caldo, caldo e ancora caldo! In attesa di buone notizie dal meteo, non si può fare altro che trovare refrigerio a tavola, con piatti freschi, che ci consentano di combattere al meglio le alte temperature. Insalate, frutta e verdura non possono mai mancare, ma nella stagione più calda è sempre il momento giusto per gustare un dolce freddo. Gelati, creme, o la mitica cheesecake, una delle torte più amate. E più versatili! Ne esistono davvero tante versioni, ma quella di Andrea Mainardi è senza dubbio una delle più originali.

Preparazione della cheesecake di Andrea Mainardi
Non la solita cheesecake: col trucco di Mainardi la faccio ‘rovesciata’ e lascio tutti a bocca aperta – Instagram @andreamainardiofficial (Salussolanews.it)

Il famoso chef mostra una variante decisamente simpatica della gustosa cheesecake, poiché non è classica ma… rovesciata! No, nessun errore o pasticcio, ma un modo originale per servire uno dei dolci più gustosi di sempre. Questa versione è perfetta per l’estate ed è semplice da preparare: non serve essere un pasticciere stellato, in poche e semplici mosse realizzerai un dessert che farà impazzire i tuoi ospiti.

Come preparare la cheesecake rovesciata di Andrea Mainardi: buonissima e veloce

Desideri preparare una cheesecake ma vorresti stupire i tuoi ospiti con qualcosa di diverso? Lo chef Andrea Mainardi viene in tuo aiuto poiché dai suoi canali social arriva una ricetta super originale che riguarda proprio la famosa ‘torta al formaggio’. I biscotti sbriciolati non mancano, ma attenzione: non formeranno la base del dolce poiché si tratta di una versione rovesciata della tradizionale torta.

Andrea Mainardi prepara la cheesecake
Come preparare la cheesecake rovesciata di Andrea Mainardi: buonissima e veloce – Instagram @andreamainardiofficial (Salussolanews.it)

Ingredienti:

  • 2 vasetti yogurt colato al pistacchio
  • 200gr formaggio spalmabile
  • 200gr biscotti al caramello sbriciolati
  • 80gr burro
  • 100gr cioccolato bianco
  • 100gr pistacchi
  • 80gr colla di pesce
  • 50gr zucchero

La prima cosa da fare è amalgamare i biscotti al caramello sbriciolati con del burro fuso, per poi disporre il composto sul fondo degli stampi a ciambella. In un’altra ciotola unisci formaggio spalmabile, zucchero e yogurt colato al pistacchio e mescola. Con un coltello trita il cioccolato bianco e i pistacchi e aggiungi all’impasto, in cui inserirai anche la colla di pesce.

Mescola per bene il tutto, assicurandoti di non creare grumi, e successivamente trasferisci nella sac à poche. Versa accuratamente negli stampi, lascia raffreddare in frigo per 3 ore ed ecco la magia: sforma rovesciando lo stampo e otterrai la tua cheesecake rovesciata. Decora con crema al pistacchio e qualche pistacchio: il risultato sarà straordinario e farà innamorare tutti. La ricetta andrà a ruba, provare per credere.

Gestione cookie