Con l’aumento delle temperature c’è il pericolo che gli scarafaggi invadano casa. Questi fastidiosi insetti devono assolutamente essere allontanati.
Gli articoli di giornale di questi giorni riportano in cronaca una notizia piuttosto allarmante. L’invasione delle blatte americane volanti nella Capitale. Questi insetti non sono endogeni in Italia, e sono arrivati nel nostro paese da molto lontano, e con le temperature attuali e con il tasso di umidità in costante aumento si sono presto adattati, diventando una specie infestante a cui probabilmente dovremo abituarci.

Blatte e scarafaggi fanno parte della stessa famiglia di insetti, e hanno comportamenti molto simili, tuttavia vi sono delle differenze. Le blatte sono di dimensioni maggiori, piatte e di colore rossastro. Gli scarafaggi sono più piccoli, stondati e neri. In entrambi i casi entrano nelle case alla ricerca di cibo. Anche se possono raggiungere la lunghezza di oltre un centimetro, non sono facili da trovare. Questi insetti sono molto timorosi, tendono a nascondersi e a uscire allo scoperto durante le ore notturne, quando possono andare alla ricerca di cibo indisturbati.
Qualche trucco per tenere lontani gli scarafaggi
Gli scarafaggi sono in grado di sopravvivere diverse settimane senza cibo ed acqua, dunque si deve fare in modo che non trovino assolutamente nulla di cui cibarsi. Purtroppo sorvegliare gli ingressi della casa, come porte e finestre, non è sufficiente. Gli scarafaggi sono famosi per risalire scarichi e tubature.

La presenza deli scarafaggi in casa è facile che venga rinvenuta grazie all’avvistamento delle feci più che dell’insetto in sé, che come accennato in precedenza tende ad essere piuttosto schivo ed a nascondersi. Inoltre alcuni tipi di scarafaggi riescono ad appiattirsi ed ad entrare da fessure molto strette.
A questo problema si può facilmente ovviare mettendo in campo il trucco che viene usato nella maggior parte dei paesi asiatici: inserire delle palline di canfora in prossimità di scarichi e nel foro del lavabo, così da bloccare l’ingresso di possibili scarafaggi. Inoltre la canfora, con il suo odore penetrante, tiene lontani questi insetti in maniera spontanea.
Per prevenire l’ingresso in casa di questi odiosi insetti si devono utilizzare delle accortezze imprescindibili. In primo luogo tenere puliti gli ambienti casalinghi. Con il caldo è facile che il cibo, anche se si tratta di briciole, fermenti e possa diventare più attraente per gli insetti.
Inoltre è importante gettare molto frequentemente i rifiuti organici, specialmente in estate. Anche le ciotole di cibo per animali possono essere una forte attrattiva. Di conseguenza devono essere lavate tutti i giorni. Attuando queste accortezze si potrà limitare fortemente il rischio di avere gli scarafaggi in casa.