Il metodo più efficace per pulire e profumare gli armadi. Se fai in questo modo avrai sempre abiti sistemati che sapranno di fresco.
La pulizia degli armadi è una delle attività domestiche che più annoiano, se non altro perché bisogna togliere tutto dalle ante, pulire mensola per mensola e dopo sistemare tutto nuovamente. Eppure la pulizia degli armadi è un qualcosa che i guru dell’home cleaning consigliano di fare almeno due volte l’anno, la polvere si accumula anche se non si vede e, a lungo andare, si sedimenta anche agli abiti.

Due volte l’anno, quindi, con un po’ di sana pazienza bisogna bisogna togliere tutti i vestiti e gli oggetti dagli armadi e passare alle pulizie. Un’operazione che è utile non solo per igienizzare i mobili, ma anche la scusa perfetta per fare un po’ di decluttering ed eliminare quello che non serve più e fare spazio.
La cosa fondamentale quando si decide di fare la pulizia degli armadi è ricordarsi di partire dalla parte superiore esterna. È qui che sia accumula maggiormente la polvere ed essendo, tendenzialmente, una parte inarrivabile se non con la scala anche quella che si pulisce meno. Scala alla mano bisogna, quindi, partire da questa zona, il modo più semplice per pulire e non far depositare la polvere a terra o su altre superfici è di passare un panno in microfibra umido.
In questo modo la polvere non si alza perché si attacca sul panno e si evita di spargerla in giro. Fatto questo passaggio si può semplicemente asciugare con un altro panno, questa volta asciutto per non lasciare tracce.
Come pulire e profumare la parte interna degli armadi
Per quanto riguarda, invece, la parte interna anche in questo caso la pulizia va eseguita con cura. Va da sé che devono essere spostati tutti i vestiti e il principio di pulizia deve sempre essere quello dall’alto verso il basso. Per i prodotti di pulizia, meglio orientarsi su detergenti neutri o disinfettanti entrambi ideali per questa tipologia di pulizie.

Una volta scelto il detergente gli step da seguire sono:
- passare un panno in microfibra asciutto così da rimuovere la polvere;
- passare poi un panno imbevuto di acqua e detergente scelto;
- fare attenzione a passare il panno tanto sui piani di appoggio quanto sulle pareti dell’armadio e le ante, sia interne che esterne;
- quindi, per evitare che si formino macchie passare un nuovo panno asciutto.
Quando si tratta di profumare gli armadi, le opzioni a disposizione sono diverse: si può scegliere tra i deodoranti per armadi in formato spray oppure optare per i sacchetti profumati, sia quelli che che si trovano in commercio che quelli preparati in casa -con riso che assorbe l’umidità e olio essenziali e fiori essiccati per avere la giusta fragranza.