Quello che mangi ti tiene sveglio: cibi e bevande da evitare per dormire bene nelle notti estive

Dormire in estate è difficile, specialmente quando si raggiungono temperature da record come quelle degli ultimi mesi. Come fare? Beh, prima di tutto fai attenzione alla tua alimentazione. Ti svelo qualche segreto in merito.

Dormire bene d’estate è già complicato per via del caldo, dell’umidità e delle notti più lunghe. Ma se ci aggiungi anche una cena sbagliata o la bevanda sbagliata dopo cena, il sonno può diventare un miraggio.

donna con mani in faccia al bordo del letto
Quello che mangi ti tiene sveglio: cibi e bevande da evitare per dormire bene nelle notti estive – salussolanews.it

Quello che mangi (e bevi) la sera influisce direttamente sulla qualità del riposo. In particolare quando le temperature sono elevate, è importante evitare alcuni alimenti che possono disturbare il sonno più di quanto immagini. Capitava spesso anche a me, poi il mio nutrizionista mi ha fatto notare che l’alimentazione poteva entrarci qualcosa…

Se mangi questi alimenti passerai l’intera notte sveglio: ecco quali evitare la sera

La digestione richiede energia, e più un cibo è ricco di grassi o proteine, più tempo e sforzo serviranno al corpo per metabolizzarlo. Se ti addormenti con lo stomaco ancora impegnato a digerire, il sonno sarà leggero e frammentato.

Evita quindi fritture, carni grasse, formaggi stagionati, piatti elaborati o troppo conditi. Anche le porzioni abbondanti sono nemiche del buon riposo: meglio una cena leggera e ben bilanciata.

caffè versato in tazza
Se mangi questi alimenti passerai l’intera notte sveglio: ecco quali evitare la sera – salussolanews.it

Un bicchiere di vino o una birra fredda possono sembrare rilassanti, ma l’alcol disturba profondamente le fasi più profonde del sonno. Ti addormenti prima, forse, ma la qualità del riposo peggiora e i risvegli notturni aumentano. Ancora peggio se associato al caldo: disidrata e aumenta la sensazione di calore.

La caffeina, ovviamente, è da evitare nelle ore serali. Ma attenzione: non si trova solo nel caffè. Anche tè, bevande energetiche, cioccolato fondente e molti soft drink ne contengono. E il suo effetto può durare anche 6 ore o più. Meglio scegliere tisane rilassanti, acqua fresca o infusi freddi senza zuccheri.

Cibi piccanti, aglio e spezie forti come peperoncino, curry o zenzero stimolano il metabolismo e aumentano la temperatura corporea. In inverno possono anche aiutare, ma d’estate rischiano di amplificare il senso di calore e rendere più difficile rilassarsi. Se ami i sapori intensi, usali con moderazione e solo a pranzo.

D’estate, dormire bene è anche questione di scelte a tavola. Basta poco per trasformare una cena tranquilla in una notte insonne: meglio prevenire che rigirarsi nel letto. Cena leggera, orari regolari, bevande giuste… e il tuo corpo ti ringrazierà!

Per favorire il sonno nelle notti estive, scegli cibi leggeri, ricchi d’acqua e facili da digerire. Via libera a verdure crude o cotte al vapore, riso, uova sode, pesce bianco, frutta fresca e yogurt naturale.

Gestione cookie