Con il pancarré preparo una cena veloce che piace a tutti: ricetta facilissima da replicare, ne vanno matti tutti.
La cena si avvicina, la fame è tanta ma il tempo (e la voglia) di stare ai fornelli è sempre di meno. Con le temperature che non accennano a diminuire, cucinare non è sempre piacevole. Al contrario, tutti sono alla ricerca di ricette semplici e veloci, che ti permettano di non passare molto tempo in cucina ma, allo stesso tempo, di soddisfare i palati. E se non hai neanche il tempo di fare la spesa? Niente paura perché puoi preparare una cena deliziosa con quello che hai in casa.

Se hai del pancarré, la soluzione è pronta, poiché con altri pochi ingredienti che potresti avere già in frigo puoi preparare un piatto sfiziosissimo e gustoso. Una ricetta facile da replicare, non serve essere uno chef stellato per mettersi alla prova: il risultato sarà così perfetto che tutti ti chiederanno come hai fatto. Nessuno potrà credere che hai utilizzato del semplice pancarré per dare vita a questi gustosissimi sofficini.
Se hai poco tempo per preparare la cena ti basta un pacco di pancarré e pochi altri ingredienti
Ami i sofficini ma non vuoi mangiare quelli surgelati? Niente paura perché con poche mosse ( e pochissimi ingredienti) puoi prepararli con le tue stesse mani. Il canale Youtube Le ricette di Lara suggerisce questa ricetta anti-spreco, perfetta per riciclare qualche fetta di pancarré avanzata o dei salumi che ti ritrovi in frigo. In questo caso è stato utilizzato il prosciutto cotto, ma il ripieno può essere composto da tutto ciò che desideri.

Ingredienti per 4 persone:
- 8 fette di pancarré
- 4 sottilette
- 50g di prosciutto cotto
- 2 uova
- pane grattugiato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio per friggere q.b.
Basta toast, forse non lo sai ma il pancarré può trasformarsi anche in dei croccanti sofficini. La ricetta è alla portata di tutti e gli ingredienti li trovi in frigo o in dispensa. Il primo step e quello di sbattere le uova in un piatto con sale e pepe e mettere da parte, allo stesso modo prepara il pangrattato in un altro piatto. Prendi le fette di pancarré, stendile leggermente con un mattarello, e con un bicchiere fai la forma di un disco, togliendo la parte in eccesso: ogni disco sarà un mini sofficino.
Con un pennello, o con un dito, spennella leggermente il bordo del disco con l’uovo e vai col ripieno, aggiungendo un pezzetto di formaggio e prosciutto (o quello che avete a casa) e poi chiudendo il disco. Con i polpastrelli chiudi bene il bordo, così da “sigillare” il sofficino e fallo tuffare nell’uovo prima e poi nel pane grattugiato, proprio come se volessi fare una cotoletta.
Quando avrai composto tutti i sofficini falli riposare in frigo per circa 30 minuti, in modo che risultino più compatti, e procedi con la cottura. Friggi in olio già caldo, prima da un lato e poi, quando saranno dorati, dall’altro: non serve molto tempo, poiché col pancarré cuoceranno subito. Il risultato sarà eccezionali poiché saranno croccanti fuori e morbidi dentro, una vera delizia.