Hai sempre sbagliato ad usare il ferro da stiro: i cinque inaspettati errori che lo danneggiano

Siete certi di usare il ferro da stiro in modo corretto? Ci sono cinque errori che si commettono con facilità, scopriamo quali sono.

Commettiamo inconsapevolmente errori nelle faccende domestichi, piccoli sbagli che possono costare caro. Meglio correggerli subito ed evitare di spendere soldi per riparazioni o sostituzioni di prodotti. Forse non abbiamo mai usato correttamente il ferro da stiro.

Ferro da stiro e donna con mano davanti alla bocca
Hai sempre sbagliato ad usare il ferro da stiro: i cinque inaspettati errori che lo danneggiano (Salussolanews.it)

La casa è impegnativa, ci sono tanti lavori che richiede quotidianamente affinché sia pulita e in ordine, accogliente e funzionale. Non ci sono solo i pavimenti e i piatti da lavare ma anche le lavatrici da fare, i materassi da igienizzare, i pasti da cucinare. Le attività in casa sembrano non finire mai e commettere degli errori è normale, un po’ per abitudine un po’ per inconsapevolezza.

Uno sbaglio comune, ad esempio, è spruzzare il detersivo direttamente sulle superfici dei mobili o del bagno invece che sulla spugna. Si possono commettere errori anche sugli oggetti da lavare in lavastoviglie oppure sulle pulizie troppo superficiali che non tengono conto di quanto siano sporche maniglie, interruttori della luce, lo zerbino fuori la porta. Ci sono sbagli, poi, che si commettono quando si usa il ferro da stiro. Se non corretti possono causare danni all’apparecchio, meglio evitarlo.

Ecco i consigli per usare correttamente il ferro da stiro

Stirare è un’attività noiosa per la maggior parte delle persone. Quando si deve prendere il ferro da stiro – sempre meno per la verità – non si vede l’ora di finire il prima possibile con il rischio di commettere errori e danneggiare l’elettrodomestico. Tra le abitudini più scorrette usare l’acqua sbagliata per fare vapore. L’acqua del rubinetto non va bene, danneggia il ferro all’interno essendo ricca di calcare e minerali. Bisogna usare acqua demineralizzata o distillata oppure quella dello scarico del condizionatore.

Acqua nel ferro da stiro
Ecco i consigli per usare correttamente il ferro da stiro (Salussolanwes.it)

Secondo errore, dopo aver stirato mettere il ferro da stiro in verticale con l’acqua all’interno del serbatoio. L’acqua uscirà dai fori di vapore e li ostruirà con il passare del tempo. Significa che va tolta tutta l’acqua dal serbatoio e lasciar riposare il ferro in posizione orizzontale prima di riporlo se si vuole allungare la vita dell’elettrodomestico.

Mai trascurare la piastra, poi, lasciando che si accumuli polvere, residui di tessuto, sporco. Diventerebbe meno scorrevole, più energivora e lascerebbe segni sui vestiti. Spesso bisogna pulite la piastra, dunque, quando è tiepida con acqua e bicarbonato oppure aceto e sale. Ultimi due errori, impostare la temperatura massima costantemente – il termostato si deteriorerà più in fretta – e avvolgere il cavo in modo distratto prima che si sia raffreddato.

Gestione cookie