Dimentica+WhatsApp%2C+a+breve+si+chatta+senza+internet+e+senza+SIM%3A+ecco+come+funziona+davvero
salussolanewsit
/2025/07/14/dimentica-whatsapp-a-breve-si-chatta-senza-internet-e-senza-sim-ecco-come-funziona-davvero/amp/
Attualitá

Dimentica WhatsApp, a breve si chatta senza internet e senza SIM: ecco come funziona davvero

Nessuna connessione, nemmeno il numero di telefono: ecco perché questa applicazione ha tutto il potenziale per sostituire il caro vecchio WhatsApp.

Certe idee sembrano venire fuori solo in due casi: o da chi ha fatto un sogno lucido durante un blackout, o da chi vive con la paranoia che qualcuno, da qualche parte, stia spiando tutto. E forse, nel caso di Jack Dorsey – fondatore di Twitter – ci sono un po’ entrambe le cose.

Dimentica WhatsApp, a breve si chatta senza internet e senza SIM: ecco come funziona davvero – salussolanews.it

Fatto sta che si è messo in testa una di quelle trovate che all’inizio fanno alzare le sopracciglia e poi, con un pizzico di contesto, cominciano a sembrare meno folli del previsto: una chat senza internet, senza SIM, senza reti mobili, senza niente.

E no, non è fantascienza. È solo tecnologia portata all’estremo, con una logica semplice: se il mondo là fuori si spegne, o ti viene tolto di proposito, almeno i telefoni possono ancora parlarsi tra loro. Da cosa nasce cosa, insomma. E da qui nasce Bitchat, l’app che potrebbe riscrivere le regole della messaggistica – o almeno farsi trovare pronta il giorno in cui WhatsApp smette di funzionare.

Cos’è Bitchat e perché un giorno potremmo ringraziare Jack Dorsey

Bitchat non è un’alternativa a WhatsApp nel senso classico del termine. È più una scommessa contro l’idea che serva sempre una connessione, un server o un numero di telefono per mandare un messaggio. Jack Dorsey – lo stesso che ha messo in piedi Twitter e poi se n’è andato a fare il monaco digitale delle comunicazioni decentralizzate – ha tirato fuori questa app che permette di chattare senza internet, senza SIM e senza account. Sì, davvero.

Cos’è Bitchat e perché un giorno potremmo ringraziare Jack Dorsey – salussolanews.it

Funziona con il Bluetooth, quello che di solito usiamo per le cuffiette o per far partire la musica in auto. Solo che qui non si tratta di trasmettere suoni, ma messaggi di testo. Il principio è semplice: se la persona a cui vogliamo scrivere non è abbastanza vicina per riceverlo direttamente, il messaggio rimbalza da un telefono all’altro (senza svelare il contenuto se non al destinatario), passando per quelli che hanno l’app attiva e il Bluetooth acceso. Tipo una staffetta, ma con le tasche piene di dati.

Questo sistema, chiamato rete mesh peer-to-peer, è utile solo se ci sono abbastanza persone vicine con l’app attiva. Ed è proprio qui che viene fuori il potenziale: in contesti di emergenza, blackout, manifestazioni, disastri naturali o regimi autoritari dove la rete viene spenta di proposito. Anche più banalmente in zone isolate senza copertura, può diventare un piano B di tutto rispetto.

Al momento Bitchat è in fase di test su iOS (via TestFlight), e i primi 10.000 posti sono andati esauriti in poche ore. Non è ancora pronta per il grande pubblico, ma l’idea ha già acceso parecchie antenne. Anche senza segnale.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 mese ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 mese ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 mese ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 mese ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

1 mese ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

1 mese ago