Se+non+hai+premuto+mai+questo+tasto+del+condizionatore+dovresti+iniziare+a+farlo
salussolanewsit
/2025/07/15/se-non-hai-premuto-mai-questo-tasto-del-condizionatore-dovresti-iniziare-a-farlo/amp/
Lifestyle

Se non hai premuto mai questo tasto del condizionatore dovresti iniziare a farlo

Questo tasto del telecomando del condizionatore potrebbe essere molto utile per raffreddare e risparmiare.

La parola strumento deriva dal latino instrumentum. Che, a sua volta, viene dal verbo instruere, composto da in più struere. Quindi, letteralmente, strumento significa oggetto costruito per svolgere un’azione. Il problema con il telecomando del condizionatore è che non ha un solo tasto, e di conseguenza non è uno strumento fatto per svolgere un unico compito. Non a caso, su di esso ci sono vari simboli. Ognuno con un suo significato preciso.

Se non hai premuto mai questo tasto del condizionatore dovresti iniziare a farlo – salussolanews.it

Ignorare le funzioni dei vari tasti significa non poter sfruttare il dispositivo di climatizzazione al massimo delle sue potenzialità e, tra le altre cose, continuare a sprecare inutilmente energia. Partiamo dunque da un’analisi dei tasti base, presenti su ogni telecomando. Il tasto con il fiocco di neve è il cool mode, ovvero la funzione che imposta il raffreddamento dell’ambiente. Il sole è l’heat mode, per riscaldare (consuma parecchio, quindi meglio non usarlo spesso).

Con la goccia (o le gocce) ci si riferisce al deumidificatore. Che è la soluzione ideale per le giornate più afose e che comporta un consumo di energia molto più contenuto rispetto al cool mode. Un altro tasto del condizionatore da saper usare è quello con il simbolo della ventola. Si tratta del fan mode, ovvero della funzione da ventilatore, che consuma molta meno energia del raffreddamento, anche se, appunto, non raffredda. Di solito c’è anche un tasto per il fan speed (una specie di scaletta), per regolare la velocità della ventilazione.

Rinfrescarsi a basso costo: il tasto magico del condizionatore

C’è tanto altro… Le due frecce che formano un cerchio sono un riferimento allo swing, ovvero all’oscillazione delle alette. A che serve? A distribuire meglio l’aria, evitando gli sprechi localizzati. L’orologio è il timer, per programmare l’accensione e lo spegnimento. La luna è il tasto del condizionatore che rappresenta lo sleep mode. Una funzione fondamentale, non solo di notte. Serve a regolare la temperatura gradualmente, riducendo i consumi fino al 40%.

Rinfrescarsi a basso costo: il tasto magico del condizionatore – salussolanews.it

La foglia è il tasto dell’eco mode. Ed è proprio questo uno dei tasti più importanti. Con l’eco mode è infatti possibile ottimizzare in automatico i consumi, mantenendo un alto grado di comfort termico con il minimo dispendio energetico. La chiave inglese rappresenta l’auto mode, che adatta sia la ventilazione che la climatizzazione. Sapendo usare lo sleep mode, la funzione deumidificatore e l’eco mode è possibile quindi stare al fresco, anche per molte ore al giorno (o di notte), senza spendere un capitale. Tutta una questione di praticità con lo strumento.

Il dry mode è fondamentale. Spesso, d’estate, il problema non è rappresentato dal caldo, ma dall’eccessiva umidità. Quando la pelle smette di traspirare scatta lo squilibrio termico. Per questo se la stanza non è esattamente un forno, è preferibile sfruttare il deumidificatore, che dona sensazione di freschezza e che consuma molto meno del raffreddamento.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 mese ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 mese ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 mese ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 mese ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

1 mese ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

1 mese ago