La pizza pronta in pochi minuti senza accendere il forno: così non rinuncio a prepararla anche in estate

Per preparare la pizza non devo più accendere il forno, soprattutto ora che fa caldo: ecco la ricetta semplice e veloce.

Ora che è estate non se ne parla proprio di “sciogliersi” davanti ai fornelli o accendere il forno. Quindi scegliamo sempre di mangiare qualcosa di più veloce e semplice da preparare, e soprattutto leggero. Ma c’è quella sera in cui non riusciamo a rinunciare ad una buona pizza.

Amici mangiano pizza a casa
La pizza pronta in pochi minuti senza accendere il forno: così non rinuncio a prepararla anche in estate – salussolanews.it

Magari siamo abituati a farla in casa e l’idea di accendere il forno non ci alletta per niente. Ma per fortuna non è necessario farlo: ecco come puoi preparare una pizza buonissima come cotta al forno, ma senza doverlo accendere!

Come preparare la pizza senza accendere il forno

Puoi preparare una pizza che non ha bisogno di lievitazione e che non ha bisogno di essere cotta in forno. Si realizza un impasto veloce e la cottura si fa in padella, quindi è perfetta per l’estate quando non vogliamo “morire di caldo” accendendo il forno.

pizza in padella
Come preparare la pizza senza accendere il forno – salussolanews.it

Non avere paura che la pizza resti cruda o che si raffreddi subito prima di andare in tavola. Ecco tutti gli ingredienti che ti occorreranno e il procedimento:

  • 420 g di farina di tipo 1
  • 210 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 12 g di sale
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 mozzarelle fiordilatte
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 foglie di basilico
  • origano secco q.b.
  • sale fino q.b.

Preparazione:

  1. Versa in una ciotola la farina con l’olio extravergine d’oliva, il lievito e il sale.
  2. Comincia a versare l’acqua del rubinetto e a temperatura ambiente.
  3. Riporta la farina verso il centro della ciotola con i rebbi della forchetta e poi inizia ad usare le mani continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
  4. Fai una palla e lascia riposare in una ciotola pulita, coperta con un canovaccio, per 10 minuti.
  5. Passa al condimento facendo rosolare lo spicchio di aglio, spellato e intero, in 2 cucchiai di olio extravergine dentro ad una padella.
  6. Aggiungi la passata e il sale e poni su fuoco con fiamma moderata, per 10 minuti.
  7. Togli l’aglio e metti da parte.
  8. Dividi l’impasto della pizza in quattro parti e stendile con il mattarello.
  9. Farcisci i cerchi di pasta ottenuti con la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a fettine o dadini, qualche pezzetto di prosciutto cotto e una foglia di basilico, origano fresco, sale e un filo di olio a crudo.
  10. Metti la padella a scaldare sul fuoco, a fiamma alta.
  11. Appena fuma, comincia a cuocere la prima pizza abbassando la fiamma. Dopo 4 minuti metti un coperchio così che il formaggio possa sciogliersi.
  12. Fai passare altri 5 minuti e tira fuori la prima pizza e continua così con le altre.

Niente di più semplice: in pochi passaggi ecco la pizza pronta senza accendere il forno!

Gestione cookie