Non+lo+prenderai+pi%C3%B9+al+bar%3A+da+oggi+il+gelato+alla+nocciola+lo+puoi+preparare+da+solo+a+casa+%28ed+%C3%A8+buonissimo%29
salussolanewsit
/2025/07/19/non-lo-prenderai-piu-al-bar-da-oggi-il-gelato-alla-nocciola-lo-puoi-preparare-da-solo-a-casa-ed-e-buonissimo/amp/
Mangiare & Dormire

Non lo prenderai più al bar: da oggi il gelato alla nocciola lo puoi preparare da solo a casa (ed è buonissimo)

Il gelato alla nocciola è uno dei preferiti di adulti e piccini e che soddisfazione farlo a casa: è davvero semplicissimo (oltre che buonissimo).

Il gelato alla nocciola è uno dei più scelti in gelateria nonostante ormai ci siano gusti davvero particolari. Sarà la sua cremosità, il suo sapore intenso e non stucchevole, ma conquista tutti, adulti e piccini.

Non lo prenderai più al bar: da oggi il gelato alla nocciola lo puoi preparare da solo a casa (ed è buonissimo) – salussolanews.it

Invece che comprarlo in gelateria o al supermercato (quest’ultimo sa di molto poco oppure ha un gusto un po’ “finto”), puoi prepararlo a casa e sarà buonissimo. Ti servono pochi ingredienti ed il procedimento è semplice e veloce: da ora in poi non lo comprerai più!

Ingredienti e preparazione del gelato alla nocciola fatto in casa

Per ottenere un gelato alla nocciola buonissimo come quello del bar è indispensabile procurarsi anche degli ingredienti un po’ “strani” che permettono di ottenere il gusto e la consistenza che noi tutti conosciamo. Niente di impossibile da trovare nei supermercati molto forniti!

Ingredienti e preparazione del gelato alla nocciola fatto in casa – salussolanews.it

Inoltre ti occorreranno anche degli strumenti che ti faciliteranno la preparazione. Fra questi la gelatiera (che ti sarà utilissima per preparare il gelato ogni volta che vorrai), un termometro ed il frullatore. Gli ingredienti per preparare il gelato alla nocciola sono:

  • 600 g di latte intero
  • 200 g di panna fresca liquida
  • 45 g di latte in polvere
  • 45 g di destrosio
  • 4 g farina di semi di carrube
  • 130 g di zucchero
  • 130 g di pasta di nocciole

La prima cosa da fare è mettere tutte le polveri in un contenitore e mescolarle. Quindi in una pentola versare latte e panna e mescolare bene fino a sfiorare il bollore (raggiungendo la temperatura di 85°C). Versare quindi questo liquido sulle polveri, poco alla volta, evitando di formare grumi. A questo punto unire la pasta di nocciole e unire il tutto utilizzando il mixer oppure la frusta.

Far raffreddare e mettere in frigo per almeno 4 ore (anche di più, fino a 12 ore). Poi lavorare il composto usando la frusta (dopo che si sarà raffreddato) e versarlo nella gelatiera fino a quando non avrà raggiunto la giusta mantecatura. Con una gelatiera a compressore ci vorranno  35-40 minuti ma tutto varia in base alle dimensioni dell’elettrodomestico.

Il gelato alla nocciola è pronto per essere gustato e si può anche guarnire con del topping o della granella di nocciole. Si conserva in congelatore ben riposto nel suo contenitore. Prima di servirlo, lasciarlo per 10 minuti a temperatura ambiente perché sarà un po’ ghiacciato.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 mese ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 mese ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 mese ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 mese ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

1 mese ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

1 mese ago