Che impatto ha in termini di costi utilizzare il condizionatore in estate rispetto alle nostre bollette? Andiamo a scoprirlo insieme, dal momento che si tratta di un tema sempre molto caldo ed importante per tante famiglie in estate.
Se è vero come è vero che il caldo afoso ci ha concesso, in molte zone d’Italia, una settimana praticamente di tregua, è altrettanto vero che già dalla prossima settimana le temperature dovrebbero tornare a salire in maniera vorticosa. Questo fa tornare in maniera importante di attualità il tema legato al caldo, che nelle nostre vite è un tema sempre più centrale. Ed ogni anno che passa la situazione sembra peggiorare da questo punto di vista, con le temperature che si alzano nel periodo estivo in maniera costante.

Di questi tempi un alleato prezioso praticamente per chiunque è rappresentato dal condizionatore. Che ci regala, almeno quando siamo a casa, degli attimi di sollievo che sono fondamentali per tirare avanti davanti a simili difficoltà. Ma, al netto dei benefici enormi che è capace di darci, che impatto ha questo elettrodomestico sui costi di una casa?
E’ noto, infatti, che i consumi vanno ad impattare sulla componente energetica. Questo è noto a tutti, ma è lecito chiedersi in che misura questo avviene. Andiamo a vedere tutto nel dettaglio, dal momento che con il caldo che avanza diventa un tema sempre più sensibile.
Condizionatore in estate, ecco quanto costa il tutto nel dettaglio in bolletta
Partiamo dalle buone notizie, dal momento che negli ultimi anni è calato in maniera drastica il valore del PUN, il Prezzo Unico Nazionale. Esso, infatti, nel 2022 era fissato a 0,543 €/kWh, mentre nell’agosto del 2024 era a 0,128 €/kWh. Ora è sceso ancora di qualche centesimo e la notizia non può non far piacere. Secondo a2a nel giugno del 2025 è arrivato a 0,111 €/kWh. Questo vuol dire che, a parità di consumi, si otterrà un risparmio non di poco conto ed anche significativo.

Sui costi in bolletta di un condizionatore incidono vari aspetti. A partire dalla classe energetico fino ad arrivare a che temperatura c’è in casa ed a quella esterna. Di media un condizionatore può arrivare a consumare tra 0,3 e 1,5 kWh all’ora. Teniamo proprio i dati che abbiamo mentre scriviamo l’articolo. Il 4 luglio 2025 il costo di un’ora di condizionare nella fascia oraria F1, quindi di giorno, può variare tra 5 e 25 centesimi.
Ricordiamo, in tal senso, che molto dipende, in termini di impatto, anche dalla fascia oraria in cui lo si utilizza. Di notte, per esempio, i consumi si abbassano e questo è un altro tema molto importante da tenere a mente nell’utilizzare i condizionatori.