Lago+di+Viverone%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+posto+speciale+in+cui+scoprire+la+sua+storia%3A+mostre%2C+visite+ed+eventi
salussolanewsit
/2025/07/20/lago-di-viverone-ce-un-posto-speciale-in-cui-scoprire-la-sua-storia-mostre-visite-ed-eventi/amp/
Storia e Tradizioni

Lago di Viverone, c’è un posto speciale in cui scoprire la sua storia: mostre, visite ed eventi

A Viverone c’è un posto speciale in cui poter scoprire la storia del lago che ospita un importante sito archeologico.

Il lago di Viverone sorge tra le provincie di Biella, Torino e Vercelli. Qui è possibile dedicarsi a diverse attività sportive e ricreative all’aria aperta; ma anche godersi il sole e fare un tuffo in acqua, unendo divertimento e relax. Esiste un posto speciale in cui poter scoprire la storia del lago, famoso per ospitare un sito archeologico di grande importanza: ecco dove si trova.

Lago di Viverone, c’è un posto speciale in cui scoprire la sua storia: mostre, visite ed eventi – salussolanews.it

Situato nell’anfiteatro morenico di Ivrea, quello di Viverone è il terzo lago più grande del Piemonte. Si estende su una superficie di 5,72 km² a 230 metri sul livello del mare ed è circondato da pittoresche colline ricoperte da boschi e vigneti, in cui sono presenti antichi borghi, che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.

Come molti altri laghi alpini, ha origine glaciale e risale all’era quaternaria, un periodo geologico iniziato circa 2,6 milioni di anni fa. Si è formato dall’azione di un ghiacciaio il quale, ritirandosi progressivamente, si è lasciato alle spalle una depressione che col tempo si è riempita d’acqua.

Lago di Viverone, qual è il posto da visitare per scoprire la sua antica storia

Il lago di Viverone, insieme alle sue rive, rappresenta un’importante testimonianza degli insediamenti umani presenti sul territorio fin dai tempi della preistoria, come dimostrato dai ritrovamenti di reperti risalenti all’età del Bronzo e di villaggi palafitticoli.

Lago di Viverone, qual è il posto da visitare per scoprire la sua antica storia (YouTube @ReteMusealeBiellese) – salussolanews.it

Accanto al municipio del comune, si trova il Centro di Documentazione del lago di Viverone, un’istituzione culturale in cui vengono conservati i resti del sito palafitticolo, riconosciuto nel 2011 come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

Nel Centro sono esposti i reperti in passato custoditi nel fondale del lago e riportati a galla tramite gli scavi subacquei nel sito. Grazie alla mostra permanente, i visitatori hanno la possibilità di conoscere l’antica storia del lago scoprendo i manufatti che testimoniano la presenza di una comunità preistorica, la quale ha abitato il sito durante l’età del Bronzo.

Inaugurato nel 2018, il Centro ha l’obiettivo di custodire e raccontare il passato della località, valorizzandone il patrimonio archeologico. Oltre alla mostra permanente, è sede di eventi culturali (come concerti ed esposizioni), animando il borgo di Viverone. Inoltre, vengono organizzate visite guidate che consentono di approfondire la conoscenza del territorio e dei suoi dintorni.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Basta WC che puzza di fogna! 2 metodi naturali (e uno geniale) per tenerlo profumato tutto luglio

Il tuo WC tende a puzzare in estate? Fai subito questo e vedrai che non…

3 ore ago

“Vietato l’uso per tutta l’estate”: multe per chi non rispetta l’ordinanza

L'ordinanza impone un chiaro divieto: non potranno essere utilizzati per tutta l'estate, fino al 30…

7 ore ago

Innocence, anticipazioni dalla Turchia: Ilker viene arrestato

Da poco approdata su Canale 5, Innocence è la nuova serie turca su cui Mediaset…

8 ore ago

Condizionatore in estate, quanto costa tenerlo acceso: l’impatto sulla bolletta

Che impatto ha in termini di costi utilizzare il condizionatore in estate rispetto alle nostre…

14 ore ago

Plumcake per la colazione spettacolare: facile e veloce da fare, i bambini lo adorano

Il plumcake è il dolce perfetto da gustare a colazione: con questa ricetta sarà facile…

16 ore ago

Autovelox, introdotta una novità per gli automobilisti: cosa cambia

Per quanto riguarda gli autovelox, arriva una svolta significativa grazie ad una novità che cambierà…

24 ore ago