Aumentano gli affitti in diverse città italiane, brutto colpo per tantissime persone: prezzi saliti alle stelle.
Comprare una casa, allo stato attuale delle cose, è veramente difficile per molte persone: andare in affitto risulta l’unica opzione disponibile per chi non ha un contratto a tempo indeterminato o altre garanzie da offrire alla banca, ma il canone da pagare per avere un alloggio, anche in affitto, sta diventando sempre più insostenibile.
Lasciare la casa dei propri genitori, per molti ragazzi, è davvero difficile; purtroppo, in quest’ultimo periodo, arrivano poi brutte notizie in merito ai canoni di locazione in varie città italiane, che stando agli ultimi dati raccolti hanno subito un aumento vertiginoso.
Chi deve trasferirsi per lavoro o per motivi di studio, oppure sta cercando di farsi un proprio nucleo familiare, deve fare i conti con dei prezzi saliti alle stelle: ecco quali sono le zone con il rialzo maggiore, c’è da mettersi le mani nei capelli.
Stando alle ultime rilevazioni per i prezzi degli affitti, riportate da Idealista, nell’ultimo periodo la media nazionale del costo per il canone di locazione è cresciuta del 5,5%; un dato preoccupante, tra l’altro il più alto mai registrato da Idealista da quando ha iniziato ad occuparsi del monitoraggio del mercato immobiliare (nel 2012).
In questo secondo trimestre del 2025, alcune zone d’Italia hanno fatto registrare rialzi piuttosto significativi: ad esempio, nel distretto Altarello-Calatafimi-Montegrappa a Palermo viene segnalato un aumento su base annua del 23%, con una media di 8,60 euro/mq). A Torino invece, nella zona Cavoretto-Borgo Po, l’11,6%, con un prezzo al metro quadro di 9,33.
Simile il discorso a Genova, in zona Medio Levante (11,4%, ma con un prezzo al metro quadro di 11,19); le altre posizioni della top ten con i maggiori rialzi, sono tutte occupate da zone di Roma. Una brutta notizia per chi intende abitare nella Capitale: il quartiere Prenestino ha registrato un +27,2% rispetto allo scorso anno, mentre Labaro-Prima Porta un +25,1%.
Incrementi significativi, che mensilmente incidono tantissimo sul costo totale del canone da pagare. In questi due quartieri, i canoni al mq si attestano rispettivamente a 17,05 e 13,63 euro mensili. Nel quartiere Gianicolense-La Pisana addirittura a 19,94 euro al mq, con un + 22,8% rispetto allo scorso anno; il prezzo più alto al mq è però senza dubbio nel centro di Roma, con ben 31 euro, anche se il rialzo rispetto allo scorso anno è “solamente” dell’11,7%.
Il formaggio è un ingrediente immancabile in molte cucine, ma la sua durata è limitata…
Rispondiamo ad un'annosa domanda: ma il sale va messo prima o dopo? Ti assicuro che…
Per le prossime puntate de La forza di una donna arrivano delle anticipazioni dalla Turchia che lasciano…
L'attesissimo incontro tra i Sussex e Re Carlo III non è più pura fantasia: le…
Alica Castello è un comune della provincia di Vercelli dalle origini molto antiche. Ecco quali…
Nonostante la crisi economica e i livelli di occupazione stabile poco solidi i giovani italiani…