Carta del Docente, la scadenza è vicina: come ottenerla e dove si può spendere

La scadenza della Carta del docente si fa sempre più vicina. Ecco chi può ottenerla e in che modo spenderla.

La Carta del Docente è un bonus che viene erogato annualmente dal Ministero dell’Istruzione. L’incentivo è destinato agli insegnanti delle scuole italiane ed è nato con l’obiettivo di fornire un aiuto economico ai lavoratori impegnati in un mestiere fondamentale per la formazione delle nuove generazioni ma che, molto spesso, non riceve la giusta considerazione. Il termine di scadenza della misura si avvicina e ciò vuol dire che resta sempre meno tempo a disposizione per usufruire del bonus: vediamo come ottenerlo e in che modo spenderlo.

Donna con libro, carta del docente
Carta del Docente, la scadenza è vicina: come ottenerla e dove si può spendere – salussolanews.it

Introdotta per la prima volta nel 2015, la Carta del Docente (nota anche come Buona Scuola) è una misura rivolta agli insegnanti. Inizialmente riservata ai docenti di ruolo nelle scuole statali, dal 2025 coinvolge anche i precari con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto, compresi i supplenti annuali su posto vacante e disponibile.

Il bonus viene rinnovato di anno in anno dal Ministero dell’Istruzione per finanziare la formazione degli insegnanti e il loro continuo aggiornamento professionale. Chi è in possesso dei requisiti previsti, può attivare la Carta del Docente direttamente dal sito cartadeldocente.istruzione.it, al quale è possibile accedere usando le proprie credenziali SPID o CIE.

Carta del Docente, come funziona e quando scade

La Carta del Docente consiste in un bonus di 500 euro da usare nel corso dell’anno scolastico. Dopo averla attivata, i beneficiari possono generare buoni spesa dall’area riservata del sito ufficiale, utilizzabili sia online che presso gli esercenti fisici che aderiscono all’iniziativa. Sono spendibili in diversi modi: per l’acquisto di libri (anche in formato digitale), riviste e pubblicazioni che possano essere utili per l’aggiornamento professionale; ma anche hardware e software (ad esclusione di cellulari, fotocamere, stampanti e toner cartucce, memorie USB e proiettori).

libri e lavagna sullo sfondo
Carta del Docente, come funziona e quando scade – salussolanews.it

I buoni possono essere usati anche per l’iscrizione a corsi di specialista o a ciclo unico; oppure ancora per partecipare a corsi di aggiornamento e qualificazione inerenti al proprio profilo professionale. La Carta del Docente è spendibile, infine, per l’acquisto di titoli di accesso a spettacoli teatrali e cinematografici, musei, mostre ed eventi culturali; o per iniziative che rientrano nell’offerta educativa del piano triennale scolastico o del piano nazionale di formazione.

Il termine ultimo per beneficiare del bonus è fissato al prossimo 31 agosto 2025. Precisiamo, però, che la scadenza riguarda la Carta del Docente emessa nell’anno scolastico 2023-2024 (e, quindi, non quella erogata il 1° settembre 2024 per l’a.s. 2024-2025). Chi ha ancora un residuo dovrà spenderlo entro la data indicata, o verrà sprecato.

Gestione cookie