Assegno unico agosto prima o dopo Ferragosto? INPS ha annunciato la data

Quando arriva il pagamento dell’Assegno unico nel mese di agosto? Finalmente l’Inps ha svelato la data ufficiale.

Sappiamo quando arriverà l’accredito. Ed è anche possibile avere un calendario pressappoco preciso in base allo status dei beneficiari. Quando si parla di assegno unico e di pagamenti da parte dell’INPS bisogna infatti ricordare che i versamenti, di norma, non sono uniformi. I beneficiari che non hanno denunciato variazioni recenti nella loro DSU ricevono l’assegno unico sempre qualche giorno in anticipo rispetto agli altri.

Mamma sorridente con in braccio un neonato
Assegno unico agosto prima o dopo Ferragosto? INPS ha annunciato la data – salussolanews.it

Poi ci sono i beneficiari che hanno visto aumentare il loro ISEE o con figli che hanno superato la soglia massima per essere considerati a carico. Inoltre ci sono le nuove domande. In questi casi, di solito, l’accredito arriva in ritardo… Per controllare la data esatta si può sempre visionare il fascicolo previdenziale del cittadino sul sito istituzionale dell’INPS, consultabile da app o sul web.

Per gli importi spettanti, il calcolo è stato modificato proprio quest’anno con dei piccoli adeguamenti. Si parte sempre dal valore ISEE del nucleo familiare. Con un ISEE sotto i 17.227,33 euro, ogni figlio minorenne ha diritto a un importo massimo di 201 euro. Con ISEE oltre i 45.939,59 euro o con ISEE non presentato, l’assegno scende a 57,5 euro. Poi, ci sono tutti i passaggi intermedi. Per i figli maggiorenni, cioè dai diciotto ai ventuno anni, in base all’ISEE, si possono avere dai 28 euro circa ai 97,7 euro.

Si ottengono maggiorazioni con un figlio più piccolo di un anno (in questo caso si ottiene il 50% in più dell’importo base). Le famiglie con tre o più figli e bambini sotto i tre anni possono anche loro ottenere un assegno più alto del 50%. I nuclei con un figlio disabile non autosufficiente ottengono un bonus da 120,6 euro. La disabilità media del figlio dà diritto a 97,7 euro in più. Forme di disabilità grave danno diritto a 109,1 euro in più.

Assegno unico, quando arriva il pagamento ad agosto: la data

Ci sono maggiorazioni anche per le famiglie con più di tre figli, per quelle in cui lavorano tutti e due i genitori e dove la madre ha meno di ventuno anni. Quanto ai figli maggiorenni, l’assegno unico può essere corrisposto fino ai ventuno anni se studiano, lavorano con reddito inferiore agli 8.000 euro o fanno un tirocinio. Per i figli disabili non c’è limite d’età.

mamma con figlio
Assegno unico, quando arriva il pagamento ad agosto: la data – salussolanews.it

Agosto è un mese importante per l’assegno unico. Si tratta infatti del primo mese del secondo semestre. Quindi, eventuali aggiornamenti ISEE o interventi di comunicazione di variazioni familiari che vengono presentati a luglio iniziano a produrre effetti proprio in questo mese. Inoltre, chi ha aggiornato l’ISEE entro giugno dovrebbe ricevere i conguagli a credito (cioè gli arretrati) proprio ad agosto.

Ecco perché molte famiglie sono ansiose di sapere se l’assegno unico sarà pagato prima o dopo Ferragosto. L’INPS ha già risposto all’interrogativo con una nota dedicata. E ha comunicato che i beneficiari senza variazioni recenti riceveranno l’assegno il 20 o 21 agosto. Mentre i beneficiari nuovi (quelli che arrivano da nuove domande) o con modifiche dovranno aspettare fine mese.

Gestione cookie