Chi+era+la+strega+di+Miagliano%2C+oggi+protagonista+al+Museo+di+Salussola
salussolanewsit
/2025/07/07/chi-era-la-strega-di-miagliano-oggi-protagonista-al-museo-di-salussola/amp/

Storia e Tradizioni

Chi era la strega di Miagliano, oggi protagonista al Museo di Salussola

Il Museo laboratorio dell'oro e della pietra è dedicato alla storia di Salussola, ricordando avvenimenti e figure importanti come quella della…

2 mesi ago

Puliaco, la storia di Salussola nascosta a 700 metri di profondità

Puliaco conserva importanti tracce del passato di Salussola. Dagli scavi effettuati nella località sono emerse testimonianze stupefacenti. Le origini di…

2 mesi ago

L’angolo degli innamorati a Salussola: una vista incantevole

L'angolo degli innamorati a Salussola è il posto perfetto per un appuntamento romantico con vista mozzafiato. A Salussola si trovano…

2 mesi ago

Piatti tradizionali e musica dal vivo: la Festa d’estate è pronta a tornare

La "Festa d'estate" è pronta a tornare per tre giorni di eventi dedicati alla tradizione gastronomica piemontese, con musica dal…

2 mesi ago

Grande traversata del Biellese, un itinerario per scoprire la provincia di Biella: il percorso

La Grande traversata del Biellese è un itinerario che attraversa l'intera provincia, passando per diversi punti d'interesse e panorami sensazionali.…

2 mesi ago

I sapori tradizionali della cucina piemontese a Salussola: ecco dove andare

Dove mangiare a Salussola? In questi ristoranti è possibile assaporare la tradizione della cucina piemontese. La cucina torinese è caratterizzata…

2 mesi ago

Un’estate alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: il programma

Alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: ecco il programma dell'iniziativa e tutti gli appuntamenti estivi.…

2 mesi ago

Sembra una savana, ma è in Piemonte: tutto sulla Riserva delle Baragge

Conosciuta anche come "la savana d'Italia", la Riserva delle Baragge è un'area protetta dal paesaggio unico. Istituita nel 1992, la…

2 mesi ago

Qual è l’origine del nome Salussola tra storia e leggenda

La storia di Salussola risale all'epoca romana ed è strettamente legata all'estrazione dell'oro. Ma qual è origine del nome del…

2 mesi ago

Sembra Egitto, ma siamo in Italia: nessuna costruzione umana, è tutta opera della natura

In questo luogo pazzesco d'Italia, le sfingi non sono state assolutamente costruite dalla mano umana, bensì completamente dalla natura. C'è…

2 mesi ago