Sparatoria+alla+tenuta+Baraccone+il+4+aprile+1945
salussolanewsit
/2021/04/28/31666/amp/
Storia e Tradizioni

Sparatoria alla tenuta Baraccone il 4 aprile 1945

salussolanews.it - Luogo dell'avvenuta sparatoria nel 1945
salussolanews.it - Tenuta Baraccone

Salussola – Sparatoria alla tenuta Baraccone il 4 aprile 1945. Intorno alle ore 11 del  4 aprile 1945, nei pressi della tenuta Baraccone, nella frazione di Arro, avvenne uno scontr

o a fuoco tra formazioni partigiane della 182a Brigata Garibaldi e un plotone della 3a Compagnia, appartenente alla Guardia Nazionale Repubblicana Legione d’Assalto “ Pontida “. Nello scontro a fuoco rimasero uccisi due uomini della formazione partigiana. Il giorno 6 aprile, previa autorizzazione del Comandante della Compagnia, vennero recuperate le due salme e trasportate nel cimitero di Arro per l’eventuale riconoscimento, poiché erano prive di documenti, e per la successiva la sepoltura. Uno dei due uccisi, fu riconosciuto, il giorno seguente, dalla signora Giovanna Bertone, nel figlio Emiliano Regis residente a Livorno Ferraris (Vc). Emiliano Regis era nato a Bianzé (Vc) il 31/05/1925 dal fu Carlo e da Giovanna Bertone, residente a Livorno Ferraris (Vc) di professione contadino e celibe. Dopo i rilievi del caso, il cadavere venne sepolto nel cimitero di Arro l’8 aprile 1945. L’esito necroscopico del cadavere sconosciuto, citava un ragazzo dall’apparente età di anni 18, dalla statura di mt. 1,68, capelli castano chiari, fronte alta, occhi grigi, barba e baffi rasi, tre denti davanti superiori di metallo bianco, vestito con pantaloni blu alla sciatora, camicia cachi, maglia di lana bianca greggia. La morte è stata causata da ferita da arma da fuoco al cuore. Anche questo cadavere sconosciuto, dopo i rilievi del caso, venne sepolto nel cimitero di Arro l’8 aprile 1945. Fu solo il 25 settembre 1945, che in seguito di una dichiarazione del comando della 182° Brigata Garibaldi, il cadavere non identificato subito, ricevette l’identità dalla signora Celestina Cambursano di Torino; era il figlio e si chiamava Angelo Cena. Il Cena, nome di battaglia “ Jano “, apparteneva alla 182a Brigata Garibaldi  “ Primula “ dal 13 settembre 1944. Angelo Cena era nato a Chivasso Boschetto (To) il 15 febbraio 1928 da Giuseppe e Celestina Maria Cambursano, residente a Torino, di professione contadino, celibe.

 

28 aprile 2021 – blog

ger claudio.circolari@salussola.net

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

L’uso di occhiali imperfetti può danneggiare l’occhio a lungo termine: vediamo in quali casi

Molteplici effetti indiretti sulla vista per chi indossa occhiali imperfetti: occhio con meno gradi? Non…

4 ore ago

Il regalo più bello mai ricevuto ma, ecco, i sensi di colpa: Jana deve dire tutta la verità. La Promessa, spoiler 3 maggio

La Promessa, inedite anticipazioni: Jana ha paura, tuttavia la sua coscienza glielo impone. Presto o…

6 ore ago

Ho provato anche io il trucco della carta stagnola nella lavastoviglie: non potevo credere ai miei occhi, è formidabile

Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno…

14 ore ago

In Piemonte non si nasce più: tagliano i punti nascita, chi resta deve farsi 100 km di doglie

Dopo la desertificazione bancaria e commerciale, in Piemonte si parlerà anche di quella dei punti…

21 ore ago

Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, voci di crisi sempre più forti: il fulmine a ciel sereno nella fase più bella

Ora stanno diventando sempre più forti le voci di crisi che coinvolgono Ignazio Moser e…

22 ore ago