Microsoft annuncia la chiusura, la decisione improvvisa spiazza tutti

Anticipato da una fuga di notizie non chiaramente voluta dalla compagnia, la chiusura è stata confermata ufficialmente da Microsoft: a partire da maggio nessuno potrà più utilizzarlo.

Divenuta azienda leader del settore informatico a metà anni ’90, quando il sistema operativo Windows ha segnato il passaggio dei PC da macchine utilizzabili da esperti a device di uso domestico facilmente utilizzabili anche da chi non ha alcuna competenza d’informatica, Microsoft oggi è una delle aziende più ricche e influenti al mondo.

Uomo disperato sotto insegna Microsoft
Microsoft annuncia la chiusura, la decisione improvvisa spiazza tutti – salussolanews.it

Il potere economico acquisito dall’azienda in questi decenni di quasi monopolio del settore computer, ha permesso ai dirigenti di Redmond di ampliare e variegare l’offerta, cercando di coprire praticamente ogni tipologia di servizio attinente a device elettronici e internet.

Laddove Microsoft non è riuscita ad imporre la propria presenza attraverso applicazioni e servizi proprietari ha acquisito quelli della concorrenza, riuscendo in ogni caso a garantirsi un vantaggio rispetto ai principali competitors del settore. Tra le applicazioni di maggior successo e diffusione acquisite dall’azienda americana ce n’è una che ha anticipato sia l’epoca dei social che quella delle piattaforme di comunicazione istantanea.

La stessa di cui nelle scorse ore è stata annunciata ufficialmente la chiusura. Si tratta della fine di un’epoca, quella degli inizi di internet, quando il web era si diffuso, ma ancora uno strumento collaterale e non alla portata di tutti, ricco di potenziale e di novità che aggiungevano possibilità a chi dava loro spazio e attenzione.

Skype chiude per sempre: da maggio in poi non potrà più essere utilizzato

La voce della chiusura di Skype si è diffusa sul web la mattina del 28 febbraio 2025, quando alcuni programmatori hanno trovato dell’ultima versione beta della piattaforma una stringa di codice nascosta in cui si leggeva il messaggio “a partire da maggio, Skype non sarà più disponibile. Continua le tue chiamate e chat in Teams”.

Ragazza parla con le amiche in videochiamata
Skype chiude per sempre: da maggio in poi non potrà più essere utilizzato – salussolanews.it

La diffusione dell’informazione – probabilmente inserita nel codice così da apparire agli utenti che utilizzavano la versione aggiornata dell’applicazione nei prossimi mesi – ha costretto Microsoft ad anticipare i tempi dell’annuncio ufficiale, giunto poche ore dopo la comparsa dell’indiscrezione online, per voce di Jeff Taper (presidente di Microsoft 365 Collaborative App and Platforms): “Concentrare tutta la nostra attenzione su Teams ci consentirà di trasmettere un messaggio più semplice e di accelerare l’innovazione”.

A partire dal 5 maggio 2025 nessuno potrà più utilizzare Skype e chiunque vorrà continuare ad utilizzare una piattaforma per le videochiamate di Microsoft dovrà confluire in Teams. Si chiudono così 22 anni di storia, Skype è stata fondata nel 2003 come app di Voip utilizzabile gratuitamente online ed è diventata rapidamente un successo.

L’acquisizione da parte di Microsoft si è verificata nel 2011, ma nei successivi 14 anni la popolarità dell’app è crollata. Nel frattempo infatti si sono diffuse altre applicazioni simili e anche le piattaforme di messaggistica istantanea hanno sviluppato funzioni simili che consentono agli utenti di utilizzarle senza dover uscire.

Al fine di rendere ancora appetibile l’app, Microsoft l’ha aggiornata e modificata più volte, l’ha inserita all’interno di Windows, Windows Phone e Xbox, ma questo non è bastato a salvarla dal declino.

Gestione cookie