Durante un appuntamento al buio, è importante fare attenzione a questi dettagli: possono svegliare qualcosa di molto importante.
Gli appuntamenti al buio, ormai, sono una realtà sempre più diffusa. Basta avere uno smartphone e utilizzare un’applicazione dedicata agli incontri online per avere a disposizione un’infinità di opportunità diverse. C’è chi afferma di aver trovato la sua dolce metà proprio attraverso questo stratagemma, però, i fatti di cronaca parlano chiaro e bisogna stare attenti prima di concedere la propria fiducia.

Ci vuole parecchio tempo per conoscere bene una persona, ma ci sono dei segnali che possono svelare fin da subito la presenza di qualcosa di anomalo. Bisogna analizzarli bene e non avere paura di dire di no se si hanno dubbi. In questo modo, si ridurranno enormemente i rischi di vivere un’esperienza spiacevole.
A cosa fare attenzione durante un appuntamento al buio: questi dettagli svelano tutto
Uscire con una persona che non si conosce può nascondere dei rischi. Le conversazioni in chat, infatti, non bastano per farsi un’idea veritiera dell’altro. È facile mentire attraverso un computer. Per questo motivo, quando si decide di incontrare qualcuno, è importante adottare tutte le precauzioni del caso.
Oltre a evitare di salire in macchina con l’individuo in questione o di recarsi in un posto isolato, è necessario anche analizzare i comportamenti adottati. Ci sono alcuni dettagli, piuttosto facili da individuare, che rappresentano dei campanelli d’allarme da non ignorare. Riconoscerli subito è essenziale per la propria sicurezza.

Ecco a cosa fare attenzione:
- Parla continuamente degli ex: dietro a tale comportamento, si può nascondere una vera e propria ossessione. L’argomento non dovrebbe emergere con frequenza o essere associato a parole discriminatorie e insulti
- Si lascia andare subito a dichiarazioni romantiche: è impossibile innamorarsi dopo una sola uscita. Questa tecnica potrebbe essere associata al ‘love bombing’, che consiste nel riempire la persona di attenzioni per poi interromperle di colpo e manipolarla
- Beve troppo: non c’è niente di male nel concedersi una birra o mezzo bicchiere di vino ma, se la persona in questione esagera e non riesce a controllarsi, potrebbe avere un problema con l’alcol o con le dipendenze in generale
- Arriva in ritardo: la puntualità è segno di rispetto nei confronti dell’altro. Un ritardo ingiustificato, che supera i 10 minuti deve spingere la persona a porsi delle domande
- È sgarbato verso i camerieri: un individuo che insulta i camerieri, non li ringrazia o appare eccessivamente pretenzioso potrebbe nascondere un’anima maleducata, aggressiva e controllante.