La nuova moda di mangiare banane con la buccia ha un senso: ecco perché dovresti provarla anche tu

Sempre più persone stanno mangiando le banane con la buccia, ma cosa c’è realmente dietro questa tendenza inusuale?

Il mondo del web è un luogo meraviglioso e per certi versi anche insolito. Vagando su TikTok, non è raro trovare utenti che, in maniera simpatica, decidono di filmarsi mentre mangiano banane, buccia compresa. Inutile negare che l’immagine di per sé faccia un po’ senso, anche perché non tutti gradiscono quello che stanno assaporando. Facce perplesse a parte, noi ci siamo chiesti il motivo di questo fenomeno che, a periodi alterni, rispunta nei feed dei social.

Donna coreana che su TikTok mangia una banana con la buccia
La nuova moda di mangiare banane con la buccia ha un senso: ecco perché dovresti provarla anche tu – (credit: TikTok @jyk691129
주여사ju) – salussolanews.it

Beh, la maggior parte degli utenti sicuramente lo fa per intrattenere i follower, ma approfondendo le conseguenze del mangiare una banana intera, buccia compresa, abbiamo piacevolmente scoperto che dietro a questa pratica si nasconde una ragione più salutare.

Premettendo che, letto ciò, non diciamo che da oggi dobbiate necessariamente girare per strada divorandovi banane intere, vediamo i benefici reali delle bucce e i modi in cui possiamo sfruttarle per il nostro benessere.

I benefici della buccia di banana e come assumerla

Sebbene sia spesso destinata al cestino, la buccia di banana è un vero concentrato di nutrienti che vale la pena conoscere. Non è solo uno slogan per ridurre gli sprechi alimentari, ma è un modo per sfruttare benefici per la salute grazie alla sua naturale capienza di fibre, vitamine e minerali.

Buccia di banana sopra nel piatto
I benefici della buccia di banana e come assumerla – salussolanews.it

Uno degli elementi più preziosi della buccia è sicuramente il potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e contrastare la ritenzione idrica, così da ridurre il gonfiore e migliorando la circolazione. Il suo contenuto di antiossidanti, poi, aiuta a combattere lo stress ossidativo, un elemento chiave per mantenere la pelle più giovane e luminosa. Come se ciò non bastasse, grazie alle fibre solubili e insolubili, la buccia favorisce il transito intestinale e aiuta a prevenire la stitichezza.

E non è tutto: la presenza di triptofano, un precursore della serotonina, può influenzare positivamente l’umore e favorire un sonno più regolare. Le bucce, in particolare quelle più mature, contengono anche luteina, un antiossidante che protegge la salute degli occhi.

Detto questo, dobbiamo ammettere che non tutti trovano gradevole il sapore della buccia, soprattutto se consumata cruda. Per renderla più appetibile, si può bollire, frullare o cuocere al forno. Aggiunta ai frullati, per esempio, diventa un ingrediente nutriente senza alterarne il sapore. In cucina, può essere utilizzata per preparare infusi, marmellate o addirittura burger vegetali, vista la sua consistenza carnosa.

Attenzione, però: molte banane in commercio vengono trattate con pesticidi. Per questo, se si vuole sfruttare la portentosa buccia di banana è fondamentale scegliere frutti biologici e lavarli accuratamente prima del consumo.

Quindi, se l’idea di mangiare una banana intera con la buccia non vi convince, provate almeno a sperimentare: potreste scoprire un ingrediente sorprendente, sano e sostenibile.

Gestione cookie