Può capitare di prendere una multa sulle strisce blu, ma quello che non tutti sanno è che si può evitarla grazie al trucco del parchimetro.
Le strisce blu, ad oggi, non sono solo l’alternativa quando non si trova un parcheggio libero: sono una realtà comune in tutte le città d’Italia. I parcheggi a pagamento hanno invaso le strade e, anche nelle zone meno trafficate come i centri storici, è facile trovarle.

Per questo motivo, o si fa una ricerca lunga e accurata dei parcheggi liberi, o ci si arrende alla sosta a pagamento. Tuttavia, questo significa pagare una quota oraria che non sempre è quantificabile. Per capirci meglio: può capitare di andare al parchimetro e scegliere di sostare per un’ora, ma basta un piccolo imprevisto e il tempo si allunga.
In questi casi si spera che non passi nessun vigile a controllare o, se possibile, si corre al parchimetro per aumentare la durata della sosta. Se questo non avviene e abbiamo la sfortuna che un vigile passi proprio in quel momento, quello che troveremo sul cruscotto sarà una sanzione di circa 30 euro. Ed è qui che moltissime persone si arrendono al pagamento, ignorando che esiste un trucco per annullare la sanzione, o meglio, pagarne solo la differenza oraria.
Come pagare la differenza oraria nel parcheggio dopo una sanzione
In molti ne avranno già sentito parlare, mentre altri solo di sfuggita. Ecco, questo è il momento buono per capire come pagare solo la differenza oraria invece che l’intera sanzione. Visto che si tratta di una differenza importante, circa 1/2 euro invece di 30, vediamo nel dettaglio e in maniera semplice tutti i passaggi.

Per prima cosa, quando vediamo una multa nel tergicristallo, niente panico: basta leggere. In molti evitano di farlo per pigrizia, ma è presente un codice. Inserendolo nel parchimetro sarà possibile annullare la multa, a patto che il limite orario sforato non superi le due ore rispetto a quanto stabilito nel momento in cui abbiamo pagato il parcheggio. Se abbiamo sforato solo 30 minuti, non c’è alcun problema.
Solitamente nelle sanzioni c’è scritto: “premere il tasto giallo”, ossia il simbolo “i”, e apparirà la dicitura “pagamento penali”. In questo caso, bisogna premere il tasto verde per selezionare e comparirà la scritta “paga la multa”.
Da qui, il parchimetro ci chiederà di inserire il codice, che solitamente è ben visibile sullo scontrino, e poi potremo pagare l’integrazione, che non sarà superiore ai 2 euro.
@tabaccheria.massa Quanto di voi hanno pagato la multa senza sapere questo ? #memestiktok #tabaccheriamassa #divertimento ♬ suono originale – Tabaccheria MASSA
Fatto ciò, la macchinetta stamperà una ricevuta che dobbiamo conservare e allegare alla multa in caso di ulteriori accertamenti. Niente di più semplice, ma strettamente necessario per evitare sanzioni.