Pronto+soccorso+delle+Molinette%2C+%26%238220%3BEmergenza+senza+precedenti%26%238221%3B%3A+pazienti+in+condizioni+disperate
salussolanewsit
/2025/03/23/pronto-soccorso-delle-molinette-emergenza-senza-precedenti-pazienti-in-condizioni-disperate/amp/
Categories: Notizie

Pronto soccorso delle Molinette, “Emergenza senza precedenti”: pazienti in condizioni disperate

Il pronto soccorso delle Molinette ha affrontato un’emergenza senza precedenti. L’Ospedale si conferma un’eccellenza italiana.

Sei stroke in 36 ore, tutti pazienti in gravi condizioni arrivati al pronto soccorso delle Molinette a Torino. Parliamo di ictus ischemici acuti che hanno costretto i medici ad intervenire tempestivamente per salvare la vita ed evitare disabilità.

Pronto soccorso delle Molinette, “Emergenza senza precedenti”: pazienti in condizioni disperate (Salussolanews.it)

L’ufficio stampa dell’ospedale Molinette della Città della salute di Torino ha riferito l’emergenza sanitaria che hanno dovuto affrontare medici e infermieri. “Una vera e propria maratona contro la morte e la disabilità” con sei pazienti di età compresa tra 40 e 80 anni arrivati al pronto soccorso in condizioni disperate. La diagnosi è arrivata subito chiarissima, stroke ischemico con conseguente intervento della Neuroradiologia interventistica universitaria.

Gli ictus ischemici sono la terza causa di morte e prima causa di disabilità grave nelle nazioni sviluppate, Dei sei pazienti giunti alle Molinette almeno due torneranno ad una vita normale mentre gli altri quattro rimangono gravi e in prognosi riservata all’interno della Rianimazione del pronto soccorso con supervisore la dottoressa Marinella Zanicrato e della Stroke Unit con supervisore il dottor Paolo Cerrato. Lo ha riferito Francesco Mistretta, il medico che ha eseguito quattro delle trombectomie nella sala angiografica di Neuroradiologia interventistica. L’Ospedale è una delle prime strutture italiane a praticare questo tipo di intervento ossia la rimozione di un trombo in modo meccanico utilizzando strumenti all’avanguardia.

Sei pazienti con ictus alle Molinette in 36 ore

In neurologia ogni secondo è prezioso, il filo tra vita normale e disabilità è molto sottile e proprio per questo il sistema regionale del Piemonte organizzato in quadranti ha dirottato tutti i pazienti in condizioni critiche a Torino. Un aiuto alle Molinette è arrivato dall’Ospedale Giovanni Bosco che ha accolto altri due pazienti quando la sala della Città della salute era occupata. Tutto è accaduto nella notte tra il 19 e il 20 marzo.

Sei pazienti con ictus alle Molinette in 36 ore (Salussolanews.it)

L’intero sistema è stato messo a dura prova ma l’organizzazione ha funzionato grazie ad un connubio di sinergia e tempestività tra ASL Città di Torino e la Città della Salute. Nessuno poteva prevedere una simile emergenza in un periodo temporale così ridotto. Ricordiamo che l’ictus ischemico insorge improvvisamente e i sintomi possono essere debolezza ad un braccio o una gamba, difficoltà a parlare, paralisi di una parte del corpo, vertigini, perdita dell’equilibrio e della coordinazione, difficoltà nella vista.

A causare lo stroke una varietà di fattori come malattie vascolari, aterosclerosi, trombosi, embolia, malattia autoimmuni e traumi. Agire con tempestività è fondamentale, il trattamento per la rimozione dei coaguli sarà tanto più efficace quanto repentino. Alcuni farmaci dovranno essere somministrati entro circa 4 ore dall’inizio dell’ictus.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Ho provato anche io il trucco della carta stagnola nella lavastoviglie: non potevo credere ai miei occhi, è formidabile

Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno…

6 ore ago

In Piemonte non si nasce più: tagliano i punti nascita, chi resta deve farsi 100 km di doglie

Dopo la desertificazione bancaria e commerciale, in Piemonte si parlerà anche di quella dei punti…

13 ore ago

Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, voci di crisi sempre più forti: il fulmine a ciel sereno nella fase più bella

Ora stanno diventando sempre più forti le voci di crisi che coinvolgono Ignazio Moser e…

14 ore ago

I lavori del futuro che ti faranno guadagnare molto di più

Il lavoro cambia e si evolve. Ci sono, quindi, figure professionali che, in futuro, saranno…

20 ore ago

Redditi figlio a carico nel 730: come compilare il prospetto senza errori

Il contribuente deve inserire nel modello 730 i redditi del figlio a carico all'interno del…

22 ore ago