Il profumo non mi durava più di qualche ora, poi il farmacista mi ha spiegato il trucco: non conta quale scegli, ma come lo metti

Il profumo svanisce via a metà giornata? Il medico ci spiega che basta aggiungere questo ingrediente per farlo durare tutto il giorno.

Eau de parfum, eau de toilette, acqua profumata e chi più ne ha più ne metta. Quando acquistiamo un profumo, sono queste le diciture che vediamo scritte e, in base ad esse, ci orientiamo per la sua durata. Ovviamente, più la profumazione è concentrata e meno spruzzi servono, così come la durata cambia. Eppure, nonostante acquistiamo prodotti eau de parfum (con il massimo della concentrazione), capita che a fine giornata non ci resti nulla.

Donna che spruzza il profumo sul polso
Il profumo non mi durava più di qualche ora, poi il farmacista mi ha spiegato il trucco: non conta quale scegli, ma come lo metti – salussolanews.it

Beh, in questi casi è difficile che non rimanga proprio nulla, ed è più facile che il nostro olfatto si sia semplicemente abituato. Ma prendendo il caso di profumi meno concentrati e acque per il corpo, beh, esiste un modo per aumentare la durata della fragranza.

Nessuna reazione chimica, nessun luogo ‘migliore’ o ‘peggiore’ dove applicare il profumo. Ma un semplice ingrediente comune che, se mescolato con il profumo, ci garantisce la lunga durata della fragranza sulla nostra pelle. A svelarci il trucco è il medico della Farmacia San Matteo di Pavia.

Il trucco per far durare il profumo – davvero – tutto il giorno

Se spruzziamo il profumo al mattino e dopo poche ore sembra sparito nel nulla, non è solo una questione di marca o di quanto ne mettiamo: c’entra anche la pelle e, soprattutto, la sua idratazione. Partiamo da qui: la pelle secca non trattiene il profumo, lo fa evaporare più in fretta. Al contrario, una pelle ben idratata fa da ‘base’, trattiene le molecole aromatiche e ne rallenta la dispersione.

crema sul braccio
Il trucco per far durare il profumo – davvero – tutto il giorno – salussolanews.it

È per questo che mettere prima una crema corpo – meglio se neutra o con la stessa profumazione – aiuta il profumo a durare di più. La crema crea una barriera che blocca l’evaporazione troppo rapida e permette alla fragranza di ‘aggrapparsi’ meglio alla pelle.

Per potenziare l’effetto, il medico ci consiglia di spalmare la crema sulla mano e spruzzare all’interno di essa due spruzzate di profumo. A questo punto, basta spalmare la crema direttamente su collo e braccia, così che si attivi per bene.

Questo trucchetto è particolarmente utile se si usano fragranze leggere, come le eau de toilette o le acque profumate, che hanno una bassa concentrazione di oli essenziali e tendono a svanire in fretta. Al contrario, le eau de parfum, essendo più concentrate, durano naturalmente di più, ma anche loro beneficiano di una base idratata.

Infine, è bene ricordare che il profumo andrebbe sempre applicato su pelle pulita e idratata, preferibilmente dove il corpo emette calore – polsi, collo, dietro le orecchie – ma se sotto c’è uno strato di crema, è tutta un’altra storia. La fragranza si fissa meglio, resiste agli sbalzi di temperatura, e arriva a fine giornata senza chiedere il bis.

Gestione cookie