Un’idea può cambiarti la vita: il Piemonte ti finanzia con 7.500€, ma la domanda sta per scadere

Non importa l’età, in Piemonte contano le idee: chi ha un progetto innovativo in mente può ottenere fino a 7.500€ da spendere come vuole.

Il Piemonte ha tante lacune, ma anche molte virtù. E tra queste ci sono proprio i piemontesi, quelli che hanno idee, progetti, e che – anche se non riescono a realizzarli – lasciano lì quegli spunti, pronti a ricordarci che a volte basta solo un investimento, o semplicemente il coraggio di mettersi in gioco.

Banconote da 50€ infiocchettate
Un’idea può cambiarti la vita: il Piemonte ti finanzia con 7.500€, ma la domanda sta per scadere – salussolanews.it

Ed è per questo che sempre in Piemonte, in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta, nasce la Start Cup: un progetto dove un’idea può trasformarsi in startup, oppure in un contributo economico, nonché una conferma in più che quel progetto potrebbe davvero funzionare. La cosa interessante? Per partecipare non conta l’età, ma solo la creatività.

Il problema è che mancano ormai pochi giorni per candidarsi e, dopo un mese dall’apertura dei bandi, la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025 chiuderà le porte.

Idee che diventano premi: come funziona lo Start Cup 2025

L’iniziativa si chiama Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, e definirla semplicemente ‘concorso’ sarebbe riduttivo. Si tratta di un’occasione concreta per chi ha un’idea nel cassetto e non ha mai trovato il momento – o il coraggio – di tirarla fuori. Organizzata dagli incubatori I3P e 2i3T e finanziata con fondi europei FSE+, la Start Cup si rivolge a studenti, ricercatori, neolaureati, docenti e aspiranti imprenditori. Nessun limite d’età, nessuna barriera: contano solo le idee.

Post-it con delle lampadine disegnate, appesi a delle corde con una molletta: concetto di idea
Idee che diventano premi: come funziona lo Start Cup 2025 – salussolanews.it

Il percorso si articola in due fasi. La prima è il Concorso delle Idee. Si parte anche solo da uno spunto, da una scintilla, che può diventare qualcosa di più grazie all’aiuto degli incubatori. Qui entrano in gioco orientamento gratuito, consulenze mirate e supporto per costruire un vero business plan. E non è tutto: sono previsti anche servizi legati alla smart mobility e un affiancamento personalizzato per accedere agli incentivi statali per la creazione d’impresa.

Poi si passa alla fase due: la Business Plan Competition. È qui che le idee selezionate si mettono davvero alla prova, con la possibilità di aggiudicarsi parte di un montepremi da oltre 65.000€, tra denaro e servizi. Al primo classificato andranno 7.500€, al secondo 5.000€, al terzo 2.500€. E ai primi sei, anche un bonus da 1.000€ per partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione, la “Champions League” delle startup italiane.

Le categorie? Dalle Life Sciences all’ICT, dall’energia pulita all’industria, fino al turismo e alla creatività. La scadenza è fissata al 3 giugno. Insomma, se l’idea ce l’avete già, questo è il momento giusto per tirarla fuori. Perché stavolta, davvero, potrebbe bastare una candidatura per cambiare le cose.

Gestione cookie