Michele Morrone ha esagerato? Luca Argentero non ha dubbi in proposito: interviene a gamba tesa contro il collega.
Sempre educato e posato, difficilmente Luca Argentero interviene a gamba tesa sui colleghi. Riviste di gossip, dichiarazioni pungenti di personaggi pubblici invidiosi. Nulla ha mai scalfito la professionalità del protagonista di Doc – Nelle tue mani. Al contempo, su insistenza dei giornalisti, esprime chiaramente ciò che pensa senza filtri.

Nelle ultime settimane uno degli argomenti che hanno alimentato il tanto agognato hype su Instagram si riassume nella controversa intervista rilasciata da Michele Morrone a Francesca Fagnani. Ha forse superato il limite? Argentero, su questo, non ha dubbi. Le sue dichiarazioni lapidarie sono virali.
Luca Argentero senza filtri: le dichiarazione di Morrone? “Una sboronata”
Michele Morrone, con la sua intervista negli studi televisivi di Belve, di persone ne ha fatte arrabbiare tante. Ridere, altrettante. La stessa Francesca Fagnani, pur mantenendo il contegno e la professionalità, non è riuscita a trattenere il sorriso sarcastico. Soprattutto quando ha sostenuto che solo Alessandro Borghi sia più competente di lui e che tutti gli altri non raggiungano minimamente il suo livello. Elio Germano? Luca Marinelli? Favino? Nessuno regge il confronto insomma.

La maggior parte di coloro che sono stati chiamati, direttamente o indirettamente, in causa non hanno risposto. Luca Argentero ha invece deciso di ristabilire l’ordine. “Sparare a zero sulle capacità degli attori, dei suoi colleghi italiani, mi sembra un po’ una sboronata” – ha spiegato, accompagnando le dichiarazioni a una combo di sarcasmo e scetticismo. “Io non saprei dire ad esempio ‘sono più bravo di un altro’. Come fai a dirlo? Perché lo dici?” – riflette.
“Lo dice un critico o lo dice un addetto ai lavori, un regista. Dirselo da soli è un po’ strano“ – ha sentenziato Luca Argentero. Ci ha pensato il web, ad ogni modo, a ridimensionare l’ego smisurato di Michele Morrone. La bacheca di Instagram pullula di video nei quali l’attore viene sbeffeggiato. Si condividono alcune clip dei lungometraggi che l’hanno visto protagonista, associandolo a commenti di ironia.
Insomma, l’autostima è qualcosa a cui tutti ambiscono, ma c’è una linea sottile tra consapevolezza di sé stessi e narcisismo latente. I protagonisti di Belve sottovalutano spesso le conseguenze della loro partecipazione. L’obiettivo di Francesca Fagnani è quello di creare un ritratto autentico e ci riesce (quasi) sempre.