In Piemonte durante l’estate si possono girare i tanti laghi balneabili per rifrescarsi quando le alte temperature impazzano.
Nessuno sbocco sul mare ma in Piemonte c’è comunque modo di concedersi un tuffo in acque pulite e cristalline. Basta conoscere i laghi più belli in cui nuotare per togliersi di dosso la calura estiva. Ve ne proponiamo diversi, alcuni più noti altri meno ma tutti di una bellezza incantevole.
Abitare in una Regione che non è bagnata dal mare significa trovare alternative per non sciogliersi al calore del sole in estate. Le piscine sono certo un modo comodo per rinfrescarsi terminato il lavoro ma certo non hanno lo stesso fascino della spiaggia oppure un un bel lago dalle acque turchese.
Nelle giornate in cui si è liberi dal lavoro bisogna mettersi in macchina e muoversi alla volta di posti incredibili, affascinanti e dai colori spettacolari. Specchi d’acqua puliti, freschi, limpidi e balneabili (prima di partire sempre meglio verificare la balneabilità consultando Arpa Piemonte) in cui fare il bagno, sport d’acqua per rilassarsi e svagarsi e sdraiarsi sul lettino per prendere il sole. Negli ultimi anni sono aumentate le spiagge attrezzate nonché i servizi di noleggio attrezzatura e i campeggi.
Iniziamo con il Lago Maggiore che ha tante spiagge sia libere che attrezzate. C’è l’imbarazzo della scelta, ognuno potrà trovare il posto perfetto per soddisfare le esigenze proprie e della famiglia. Più piccolo ma ugualmente incantevole il Lago d’Orta. Nell’alta stagione difficile trovare un posto in cui rilassarsi soprattutto nella famosa spiaggia Miami. Molto suggestive Bagnera e Ortello.
Spostiamoci al Lago di Mergozzo, sponde incantevoli, acqua pulitissima grazie al divieto per le imbarcazioni a motore e tante spiagge da girare fino a scegliere quella che più affascina. Un’altra alternativa è il Lago di Viverone con le sue sei spiagge con bollino considerate tra le migliori d’Europa dall’Agenzia Europea per l’Ambiente. Balneabili e a due passi da Torino i laghi di Avigliana, Piccolo e Grande. Una bella pedalata in bicicletta e poi un tuffo nelle acque blu, ecco la giornata perfetta.
Altre destinazioni sono il Lago di Candia nel Canavese (da verificare la balneabilità), il Lago Sirio alimentato da una sorgente dei Cinque Laghi della Serra di Ivrea di origine glaciale e i laghetti della Goja del Pis, meno noti ma abbracciati da un paesaggio incantevole con pareti rocciose e cascate di quindici metri. Si trovano a poca distanza da Torino.
Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…
Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…
Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…
Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…
Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…
Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…