Ognuno di noi ha in casa una bottiglia di olio d’oliva ma non tutti lo conserviamo nella maniera giusta. Ecco come farlo durare più a lungo, sempre di ottima qualità.
Gli esperti di nutrizione consigliano di consumare l’olio d’oliva come condimento, anche a crudo. Non solo è buono ma è anche benefico per varie ragioni per il nostro organismo. Tutti ne abbiamo almeno una bottiglia in casa ma non sempre viene lo conserviamo bene.

Per farlo durare più a lungo non bisognerebbe metterlo né nella dipensa né nel frigorifero. C’è un altro modo per conservarlo nella maniera migliore affinché duri più a lungo, preservando le sue qualità e la sua consistenza. Ecco come fare.
Come conservare al meglio l’olio d’oliva
L’olio d’oliva è un ingrediente fondamentale in cucina. I nutrizionisti consigliano anche di consumarlo a crudo sulle pietanze perché fa molto bene (è ricco di grassi benefici). Non solo ma contiene anche vitamine, minerali e antiossidanti che favoriscono il corretto funzionamento del corpo e preservano dall’invecchiamento cellulare e dallo stress ossidativo.

Bisogna però conservarlo nel luogo giusto affinché si mantenga sempre della migliore qualità. In tanti lo tengono vicino alla cucina o su una mensola vicino al forno, però in realtà questo può compromettere il suo sapore e le sue proprietà. Nemmeno la dispensa o il frigo sono i posti migliori per tenere questo alimento così prezioso. Bisognerebbe infatti metterlo in un luogo asciutto, buio e fresco, conservandolo ad una temperatura compresa tra 13°C e 25°C, in modo che non perda le sue proprietà.
Non dovrebbe poi essere esposto alla luce diretta o a fonti di calore, poiché il suo sapore, il colore e l’aroma possono essere alterati. L’ideale è consumarlo entro 6 mesi o 1 anno una volta aperto. In questo modo, le sue proprietà saranno preservate al meglio. Infatti calore, luce e aria possono favorire il processo di ossidazione, rendendolo rancido e facendogli perdere qualità prima della sua scadenza.
Ovviamente, proprio per lo sbalzo di temperatura, anche il frigo non è il posto migliore per conservarlo se non si vuole modificare la sua consistenza. Il luogo migliore per conservarlo a lungo è un posto fresco e asciutto, buio e lontano da fonti di calore e dalla luce. Così questo ingrediente sarà sempre buono e farà tanto bene al corpo.