Dopo quello dei bonifici istantanei, anche il costo completo del servizio diventa gratuito: il segreto per non pagare più commissioni bancarie nel 2025.
Fino a qualche tempo fa, fare un bonifico istantaneo significava mettere mano al portafoglio. Un costo aggiuntivo che, per chi trasferisce denaro frequentemente, poteva tradursi in una spesa annuale tutt’altro che trascurabile. Ma nel 2025 le cose sono cambiate: i bonifici istantanei sono diventati gratuiti. O meglio, non si paga più il supplemento, ma solo il costo del bonifico standard, che per molte banche è ancora di circa 1 euro per operazione.

Chi fa decine di bonifici all’anno – magari tra genitori e figli, o per piccole transazioni quotidiane – sa bene che la spesa può accumularsi. Eppure, c’è chi ha trovato il modo di eliminare del tutto il costo dei bonifici, risparmiando senza rinunce.
Un esempio? I correntisti di Intesa Sanpaolo selezionati per aderire a Isybank, la banca digitale del gruppo, si sono trovati di fronte a un piacevole cambiamento: i bonifici sono diventati completamente gratuiti. Un dettaglio non da poco per chi movimenta spesso denaro e vuole evitare di pagare ogni singola operazione. E per chi ha un’altra banca? Anche in questo caso esistono soluzioni, che si trovano nel mondo delle banche digitali. Vediamo come funziona e cosa comporta effettuare un passaggio di questo tipo.
Le migliori alternative per fare bonifici gratis nel 2025
Una domanda potrebbe sorgere spontanea: cosa significa passare a una banca digitale? Sicuramente dire addio a molte delle spese che gli istituti tradizionali continuano ad applicare, tra cui proprio i costi dei bonifici. Ma non solo: si guadagna in velocità, con operazioni immediate e gestione interamente da smartphone, senza filiali fisiche o lunghe attese allo sportello.

Per le operazioni che richiedono uno sportello fisico (come il bancomat della propria banca o la richiesta di un finanziamento), è bene sapere che queste piattaforme online si appoggiano sempre a istituti bancari fisici. E il passaggio? Niente di complicato.
Oltre a Isybank, ci sono altre piattaforme che offrono bonifici gratuiti senza eccezioni, o comunque a condizioni più vantaggiose rispetto alle banche tradizionali. Tra le migliori opzioni disponibili nel 2025 ci sono:
- Revolut: bonifici SEPA sempre gratuiti e tassi di cambio vantaggiosi.
- N26: bonifici senza costi aggiuntivi per tutti i conti standard.
- Wise: ottimo per bonifici internazionali, con tariffe trasparenti e basse.
- Hype: bonifici senza commissioni nei piani Next e Premium.
- BBVA: conto a zero spese con bonifici gratuiti in Europa.
Ma come aprire un conto online? In alcuni casi, basta scaricare l’app della banca scelta, inserire i propri dati, verificare l’identità con un documento e il gioco è fatto. E se si vuole chiudere il vecchio conto, molte banche offrono un servizio di trasferimento automatico per spostare saldo, bonifici ricorrenti e addebiti senza fatica. Insomma, nulla di complicato.